Giornata della salute delle donne

Articolo pubblicato sul Sole24Ore Sanità.
Viviamo di più degli uomini, ma invecchiamo piene di acciacchi; ci curiamo meno degli uomini, ma usiamo più antidepressivi; il nostro è un cuore grande, ma è sempre più esposto a rischi, per non parlare dell’osteoporosi... Che dire della salute delle donne, oggi che si celebra la prima giornata nazionale dedicata?
Innanzitutto che siamo mente e corpo, e che entrambe sono diversi da quelli maschili, anche se la sanità e la ricerca clinica e farmacologica pare non se ne siano ancora accorti: un ritardo che non stupisce in un Paese in cui la salute femminile è stata per lungo tempo legata alla sola sfera della riproduzione.
Smart, digitale e sostenibile è la Milano del futuro

Le divisioni del centrodestra e i progetti per le città

Intervento a Radio Lombardia.
Sul centrodestra a Roma, non credo che il tema sia lo scontro tra leader rampanti e Berlusconi ma penso che ci siano due centrodestra: uno che guarda di più al Partito Popolare (come ad esempio Forza Italia) e poi ce n’è uno che guarda alla Le Pen e a quelle esperienze che in Italia si traducono in Casa Pound e altre forze neofasciste.
Questo scontro si è esplicitato a Roma. A Milano questa problematica è stata nascosta dal centrodestra sotto al tappeto e ogni tanto riemerge quando si discute di moschee o di sicurezza.
L'Europa é pronta per la rivoluzione digitale

Articolo pubblicato da Affaritaliani
Obiettivo fondere l’economia digitale con l’economia reale, creando un cloud europeo che fornirà a 1,7 milioni di ricercatori e 70 milioni di professionisti della scienza e della tecnologia europei un ambiente virtuale per l'archiviazione, la gestione, l'analisi e il riutilizzo di grandi volumi di dati della ricerca. Perché il futuro della nostra economia è nel digitale e per questo la Commissione ha presentato dei progetti concreti per aiutare l'industria europea, le PMI, i ricercatori e le autorità pubbliche a trarre il massimo vantaggio dalle nuove tecnologie: un pacchetto di misure per sostenere e collegare le iniziative nazionali e per stimolare gli investimenti attraverso reti e partenariati strategici.