Contatori per turisti nelle piazze

Lo scudo Ue sull'industria europea

La prima legge nazionale di contrasto alla povertà
Sono persone che non riescono ad accedere al cosiddetto “paniere” delle cose necessarie per assicurare una vita dignitosa.
Gli interventi per aiutare queste persone in difficoltà sono stati da sempre demandati alle istituzioni locali, come Regioni e Comuni. Quelle stesse istituzioni che, in questi anni, hanno sofferto la riduzione di risorse e di personale prodotta dalla crisi della finanza pubblica e dalla necessità di rispettare il Patto di Stabilità.
Così rinasce Milano

«Ci eravamo chiusi in casa, avevamo chiuso in casa i muscoli e la mente», dice Paolo Pillitteri. E ora: guardatevi intorno, com’è lontano il Novecento, quell’ultimo decennio del secolo e della grande vergogna di Milano, la città dove le luce s’era spenta e si viveva nella penombra della depressione e del senso di colpa.