In Francia nasce il centrosinistra

«Con Macron anche in Francia è nato il centrosinistra». Piero Fassino, leader del Pd e responsabile esteri, rivendica l’esempio che il Pd ha dato dieci anni fa, superando la sinistra tradizionale.
Fassino, un sospiro di sollievo per Macron al ballottaggio?
«Certamente l’esito di Macron è confortante, anche se è molto preoccupante il consenso raccolto dalla Le Pen. E al ballottaggio è auspicabile che intorno a Macron si realizzi la convergenza di tutti coloro che non vogliono che la Francia e l’Europa finiscano nelle mani di una destra populista e anti europea».
«Certamente l’esito di Macron è confortante, anche se è molto preoccupante il consenso raccolto dalla Le Pen. E al ballottaggio è auspicabile che intorno a Macron si realizzi la convergenza di tutti coloro che non vogliono che la Francia e l’Europa finiscano nelle mani di una destra populista e anti europea».
Tempo di Libri

Macron e Le Pen al ballottaggio in Francia

Il conservatore Francois Fillon è arrivato al terzo posto con il 20,3%, e Jean Luc Mélenchon, esponente dell'estrema sinistra al quarto con un più che dignitoso 19,5%.
Milano terza città d'Europa per aziende innovative

Milano si piazza al terzo posto fra le città che ospitano il maggior numero di aziende innovative in Europa. È quanto emerge dalla classifica FT1000 elaborata dal Financial Times in collaborazione con Statista con l’obiettivo di tracciare le aziende emergenti e a tasso di crescita più elevato. Con 34 aziende innovative all’attivo Milano precede Berlino, a quota 32, ed è battuta solo da Londra a grande distanza con 78 aziende e Parigi con 45.