La Genova che vorrei

Mamma, assistente sociale, impegnata nel volontariato, amministratrice pubblica, prima come assessore a Serra Riccò e in questi ultimi anni come consigliera comunale a Genova, presidente dalla Commissione Welfare: ovvio, per una che lotta perché nessuno resti solo, mai.
Consigliera della Città Metropolitana delegata all’immigrazione.
Conciliare l’impegno pubblico e avere fatto la spesa, questa è la sfida più difficile che mi accomuna a tantissime donne del nostro tempo.
Presente al fianco dei cittadini»
Il futuro di Abbiategrasso è ora

Dal 2013 sono sposato con Francesca, diventata abbiatense per amore.
Sono ingegnere edile-architetto e lavoro come tecnico in un’Azienda Pubblica che opera nel settore sociosanitario.
Ho sempre avuto la passione della politica, impegnandomi attivamente fin da quando ero ragazzo, e negli ultimi cinque anni sono stato Consigliere Comunale rivestendo anche il ruolo di Presidente della Commissione Consiliare “Urbanistica, Edilizia, Lavori pubblici, Ecologia”.
Ho deciso di rimettermi in gioco anche quest’anno, più che mai convinto che IL FUTURO di Abbiategrasso sia ORA!
Far crescere una positiva integrazione

Ho lavorato con le donne italiane e di altre etnie sul tema della multiculturalità. Il mio obiettivo è far crescere l’integrazione dei valori positivi tra le diverse culture presenti nel nostro territorio.
Molto bene il governo sui vaccini

Aggiunge la Senatrice Pd: “ho più volte affermato l’importanza dei vaccini e credo che un ruolo importante lo debbano svolgere i pediatri di libera scelta e i medici di base. La Commissione sanità del Senato è da tempo impegnata in una riflessione sui vaccini per riaffermare il primato della scienza sulla superstizione e le bufale mediatiche”.