A Legnano ci sono spazi utili per la Fase 2

Carlo Borghetti, vice presidente del Consiglio regionale della Lombardia, ha commentato su un post di Facebook le vicende che hanno interessato l’ex ospedale di Legnano e la situazione degli spazi sanitari legnanesi. Il pensiero affidato ai social è rivolto a Gallera e riflette sulla polemica del mancato utilizzo dell’ospedale vecchio per ricavarne posti di Terapia Intensiva nei giorni di emergenza Coronavirus più acuta: “Gallera ieri è tornato a discutere ancora del fatto che si potesse o meno ricavare posti di Terapie Intensive all’ospedale vecchio di Legnano. Ma io gli dico: guardiamo avanti.
Distanze e nuovi modi di vivere le città

Video dell’open house»
Risorse anche per la rimozione dell’amianto

“Grazie all’ordine del giorno che ho presentato come primo firmatario, abbiamo impegnato il presidente della Giunta regionale e l'assessore competente a destinare una quota adeguata delle risorse a disposizione del fondo ‘Interventi per la ripresa economica’ al risanamento degli edifici e dei siti pubblici contenenti amianto”, fa sapere Giuseppe Villani, consigliere regionale del Pd e componente della VI Commissione Ambiente, che da sempre segue la vicenda dell’asbesto e dei danni che ha prodotto in Lombardia.
Si faranno le vacanze ma saranno diverse

"Domani non dovremo vedere luoghi affollati, ma vedremo mascherine e distanziamenti" - ha aggiunto Franceschini - "così sarà anche per le vacanze. Chi fa il coraggioso, chi esce senza mascherina e pensa 'tanto a me non succede niente' non fa un danno a se stesso, ma fa un danno anche a gli altri. Le misure di precauzione sono un atto di dovere verso il prossimo, di altruismo".