Sostegni, riaperture, vaccini e turismo

Pensiamo che il Decreto Sostegni, adesso in discussione al Senato, possa già essere integrato con una serie di misure per togliere costi fissi che le imprese hanno e sono costrette a pagare, nonostante alcune di esse oggi non lavorino, come l’IMU, la TARI o altre tariffe e tasse locali e non solo.
Il Decreto in cui si è parlato in Consiglio dei Ministri serve a dare liquidità alle imprese: serve a consentire alle imprese le condizioni di investire sulla ripartenza e rilanciare l’economia nel Paese.
Crolla l'ultimo muro di Berlino del sovranismo

"Il ricorso dell'estrema destra tedesca ai giudici di Karlsruhe - scrive Toia - non era che l'ennesimo espediente per ottenere con i cavilli giuridici quello che non e' possibile ottenere per via politica: l'abbattimento del progetto e del sogno europeo, che ha resistito a tutte le crisi di questi anni e che i cittadini continuano a volere".
Non far saltare il Salone del Mobile

"Il Salone del Mobile è in bilico per la percepita indisponibilità di una parte degli espositori ad esserci e le dimissioni di ieri del presidente Claudio Luti non sono certo un buon segnale", ha detto il sindaco di Milano Giuseppe Sala, lanciando poi un appello agli imprenditori affinche' riflettano sull'importanza di non far saltare la manifestazione.
Riaprire rispettando le regole

Voglio sottolineare che se il 26 aprile riapriamo alcune attività è perché si sono create le condizioni. Le condizioni si sono create per le scelte che abbiamo fatto nelle settimane e nei mesi precedenti.
Ora abbiamo più che mai bisogno di rispettare le indicazioni perché apriamo ma lo facciamo con prudenza, rispettando le regole, altrimenti il rischio è di ripetere ciò che è successo in Sardegna che, dopo esser arrivata a diventare zona bianca, in poche settimane ha dovuto richiudere tutto.
Se dovessimo richiudere di nuovo perché non rispettiamo le regole o apriamo tutto troppo presto, penso davvero che il nostro sistema economico non reggerebbe.