Print

Lavoriamo a norme coraggiose

Written by Dario Franceschini.

Dario FranceschiniMaggiore velocità sul Recovery e sulle rinnovabili ma non si può "demolire la tutela". Così il ministro per i Beni culturali Dario Franceschini su 'La Repubblica' parlando di Semplificazioni. "Ora stiamo lavorando a una serie di norme che velocizzeranno moltissimo gli iter in tre settori: opere del Recovery, di cui si occuperà la Soprintendenza unica nazionale; rinnovabili e 5G, le cui autorizzazioni saranno sveltite e in qualche caso non saranno più necessarie. Io sono per dare una mano su tutto, ma non si può demolire la tutela", sottolinea. "Nel decreto Semplificazioni - osserva - stiamo lavorando a una serie di norme coraggiose con cui riusciremo a coniugare velocità di esecuzione e difesa del nostro patrimonio storico, artistico e naturalistico. Si tratta di un obiettivo che nel governo è condiviso da tutte le forze politiche e che ha trovato benzina ulteriore nel fatto che il Recovery ha dei tempi da rispettare e un cronoprogramma preciso. Poi naturalmente ci sono discussioni tra ministeri, com'è naturale che sia, sulle modalità per velocizzare".
Pin It
Print

Troppe RSA ancora non adeguatamente riaperte alle visite

Written by Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiIl consigliere del partito democratico in Regione Lombardia Carlo Borghetti chiede al presidente Attilio Fontana e all’assessore al Welfare Letizia Moratti "che Regione Lombardia vigili, attraverso le Ats, affinché tutte le Rsa applichino l’ordinanza dell’8 maggio del Ministro della Salute Roberto Speranza, che dispone le riaperture delle visite dei parenti ai propri cari ospiti nelle strutture residenziali Covid free". Borghetti è intervenuto stamane in occasione della discussione e votazione della Prima legge di revisione normativa ordinamentale 2021, tenutasi stamattina in consiglio regionale. "Ogni giorno arrivano segnalazioni, anche da Milano, di case di riposo che continuano a comportarsi come se l’ordinanza non fosse in vigore, oppure consentono ai parenti di entrare ma limitando ancora le visite a distanza. O addirittura attraverso i plexiglas, in difformità da quanto previsto dall’ordinanza, che consente anche il contatto con l’ospite", afferma Borghetti in una nota.
Pin It
Print

Vaccini bene comune

Written by Patrizia Toia.

Patrizia ToiaIntervento di Patrizia Toia.

Accogliamo con soddisfazione l'apertura del commissario Ue Valdis Dombrovskis sulla questione dei vaccini bene comune e, in particolare, sul riconoscimento della responsabilità dell'Ue come principale produttore ed esportatore di vaccini per garantirne l'accesso globale.
Bene l'impegno, dopo tanta incertezza e silenzio, a presentare una proposta europea all'Omc, così come l'apertura alla possibilità di utilizzare le licenze obbligatorie anche come strumento per aumentare la produzione in altre aziende e, nello stesso tempo, rispettare la proprietà intellettuale dei brevetti.
Pin It
Print

Il lavoro e la ripartenza

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli a LiberoTv.

Mi pare che la situazione sia sotto gli occhi di tutti: risente di un anno e mezzo di economia depressa dalla pandemia. È stato un anno e mezzo in cui abbiamo dovuto utilizzare tutti i possibili ammortizzatori sociali, creandone anche di nuovi per aiutare i lavoratori che a causa del covid sono rimasti fermi e garantire loro comunque uno stipendio. C’è stato il blocco dei licenziamenti e credo che sarà prorogato ancora per qualche mese. Dopo di che è evidente che la situazione occupazionale, soprattutto per ciò che riguarda chi aveva contratti a tempo determinato e per le donne, è molto preoccupante e occorre intervenire.
Pin It