Alta velocità e piano per i borghi

Una «grandiosa Ricostruzione» con la maiuscola, come nel secondo dopoguerra. Il ministro della Cultura, Dario Franceschini, guarda con ottimismo al futuro del turismo e spiega il suo piano in tre mosse per rilanciarlo nel Sud.
Alcuni governatori tra cui Solinas e De Luca invocano test e patenti sanitarie per chi viene dalle regioni più colpite. È una via percorribile?
«Abbiamo cercato da sempre di concordare le scelte con le Regioni. Tutti capiscono che danno per l’immagine dell’intera Italia e delle possibilità di ripresa del turismo ne uscirebbe se singole Regioni adottassero misure nei confronti di abitanti di altre zone d’Italia. Una assurda macchia di leopardo senza una base scientifica».
Fu-Turismo?

Il Turismo è un'occasione per preservare e valorizzare un territorio, occasione di rilancio economico del Paese.
Se ne parla nella videoconferenza organizzata da Marina Berlinghieri: video»
Rifomare il CSM

Credo che quello che emerge dalle intercettazioni sia gravissimo e preoccupante e debba spingere la politica e la stessa magistratura a mettere mano al CSM e lavorare per rompere ciò che si evince da queste intercettazioni.
Il tema è quello delle correnti che definiscono tra loro alleanze, che sono anche politiche (che non vuol dire che siano partitiche o che abbiano collegamenti con i partiti).
È evidente che prevale non la ricerca della miglior situazione in cui mettere la magistratura per operare al meglio per il bene del Paese.
Next Generation EU segna un grandissimo passo avanti nella vita europea

Il covid non blocchi il green new deal

"L'Europa non può permettersi che il Covid19 blocchi la strada intrapresa con il Green Deal europeo - spiega - e l'Italia ha grandi potenzialità in tema di sostenibilità ed economia circolare; penso ad esempio all'importanza della filiera del riciclo dei materiali. Nonostante questo molto resta da fare".