
Gli aumenti Trenord
Articolo di Arianna Censi.
Da oggi 1 settembre scattano gli aumenti Trenord dovuti alla delibera regionale sull’adeguamento ISTAT.
Durante l’Assemblea dei soci dell’Agenzia di Trasporto Pubblico di mercoledì ho ribadito per l’ennesima volta che non siamo disponibili e che non è assolutamente il momento di aumentare i prezzi.
Da oggi 1 settembre scattano gli aumenti Trenord dovuti alla delibera regionale sull’adeguamento ISTAT.
Durante l’Assemblea dei soci dell’Agenzia di Trasporto Pubblico di mercoledì ho ribadito per l’ennesima volta che non siamo disponibili e che non è assolutamente il momento di aumentare i prezzi.

Il sogno europeista
Intervento di Sergio Mattarella (video).
Desidero innanzitutto ringraziare il Sindaco per avere esortato tutti noi presenti a un minuto di raccoglimento per il dolore per la morte di questi cinque lavoratori di questa notte. Tutti quanti - come il Presidente della Regione, il Sindaco di Torino che si sono recati questa mattina sul luogo, come tutti i Sindaci presenti, tutti i presenti - abbiamo pensato come morire sul lavoro sia un oltraggio ai valori della convivenza.
Desidero innanzitutto ringraziare il Sindaco per avere esortato tutti noi presenti a un minuto di raccoglimento per il dolore per la morte di questi cinque lavoratori di questa notte. Tutti quanti - come il Presidente della Regione, il Sindaco di Torino che si sono recati questa mattina sul luogo, come tutti i Sindaci presenti, tutti i presenti - abbiamo pensato come morire sul lavoro sia un oltraggio ai valori della convivenza.

La via Dem sull’autonomia
Intervista di Affaritaliani a Silvia Roggiani.
Non un "no" a prescindere sull'autonomia. Ma certo una sua declinazione che non può essere la stessa proposta da Attilio Fontana e dalla Lega. Si definisce ogni giorno di più la posizione del Pd lombardo in merito alla riforma. Prospettive anticipate dal vicepresidente del consiglio regionale Emilio Del Bono in una recente intervista ad Affaritaliani.it Milano.
Non un "no" a prescindere sull'autonomia. Ma certo una sua declinazione che non può essere la stessa proposta da Attilio Fontana e dalla Lega. Si definisce ogni giorno di più la posizione del Pd lombardo in merito alla riforma. Prospettive anticipate dal vicepresidente del consiglio regionale Emilio Del Bono in una recente intervista ad Affaritaliani.it Milano.

Un vero cattolico può restare nel PD?
Intervento di Giovanni Barbagallo alla Festa dell'Unità in Sicilia.
Questo il tema che, ieri sera, è stato trattato alla festa dell'unità, organizzata dal PD di Pedara. Prima di rispondere a questa domanda, mi piace ricordare quello che ha detto Pippo Consoli: "Può un cattolico militare nella destra?"
Questo il tema che, ieri sera, è stato trattato alla festa dell'unità, organizzata dal PD di Pedara. Prima di rispondere a questa domanda, mi piace ricordare quello che ha detto Pippo Consoli: "Può un cattolico militare nella destra?"

Al PD non bastano salario e diritti
"L'obiettivo del 2% del Pil per le spese militari è un impegno internazionale formale dell'Italia. Un grande partito non annuncia di preferirne il rinvio al mantenimento della parola data. Sei mesi sono un tempo sufficiente per una prima valutazione del lavoro di Elly Schlein e per chiedersi se sinora abbia mostrato quella personalità e quella visione che servono al Pd". Lo afferma l'ex senatore del Pd Luigi Zanda in un intervento sul quotidiano La Repubblica.