Articoli

Stampa

Un progetto per la formazione aziendale

Scritto da Rosa Aimoni.

Rosa Aimoni
Articolo pubblicato da Report Online.
Per incrementare gli investimenti e l'occupazione sarebbe a mio avviso necessario procedere ad una riforma complessiva della formazione aziendale.
Le riforme che il Governo ha messo in atto possono certamente stimolare gli investimenti, tuttavia sarebbe necessaria anche l'implementazione di un ulteriore progetto.
Bisogna fare una dovuta premessa. L'economia attuale è globalizzata, i mercati non solo più stabili ma in continuo fermento, in continuo mutamento. Questo richiede la formazione continua del personale. Bisogna quindi svicolarsi dalla vecchia logica, secondo la quale basta aver maturato un po' d'esperienza per conoscere il lavoro che si sta svolgendo, perché oggi nessun lavoratore (dal professionista all'operaio) può dirsi completo senza una formazione continua.
Pin It
Stampa

Attenti al gioco d'azzardo

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco MirabelliIntervista pubblicata da Il Sicomoro di aprile 2015
Vivace e appassionato il dibattito sul gioco d’azzardo svoltosi a Milano con l’interlocuzione del sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze Pier Paolo Barretta. Ne parliamo con il coordinatore dell’appuntamento Franco Mirabelli, capogruppo PD in Commissione Parlamentare Antimafia.
Perché tanta diffusione del gioco d’azzardo negli ultimi anni? Cosa è esploso?
La crisi ne è una componente importante, perché chi è fragile e debole pensa che ci si possa salvare con il gioco, basta vedere quanti acquisti mentre si ritirano le pensioni alla Posta.
Pin It
Stampa

La riforma del Terzo Settore

Scritto da Ezio Casati.

Ezio CasatiLa Camera dei Deputati ha approvato (297 sì, 121 no, 50 astenuti) il ddl delega per la Riforma del Terzo Settore. Si tratta di un disegno legge che intende sostenere e migliorare la libera iniziativa dei cittadini che perseguono attività sociali finalizzate al bene comune. La partecipazione attiva delle persone e la valorizzazione dell'economia sociale di questo Paese sono un patrimonio fondamentale che questo Parlamento e questo Governo devono tutelare e incentivare. Il ddl, di cui vi illustro i punti principali, è il frutto di un lungo e serio dibattito svolto nella Commissione Affari Sociali nella quale lavoro. Il testo - ora passato al vaglio del Senato - arricchisce la proposta iniziale formulata dal Governo.
Pin It
Stampa

Sanità privata

Scritto da Carlo Borghetti e Sara Valmaggi.

Carlo Borghetti e Sara Valmaggi“Se anche gli operatori privati, come già prima di loro i sindacati, gli amministratori locali e i rappresentanti delle categorie professionali, dicono che nella riforma della sanità approvata dalla giunta regionale manca chiarezza, qualcosa vorrà dire. La verità è che siamo ormai giunti al termine di tre mesi di audizioni e non solo un testo condiviso da tutti i partiti di maggioranza ancora manca, ma nemmeno si capisce come possano trovare un accordo. E quindi, dalla prossima settimana, dopo mesi di libro bianco e altri mesi di audizioni, saremo ancora daccapo”.
Pin It
Stampa

La riforma della sanità lombarda e farmacie

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti

Tra un mese finalmente uscirà la graduatoria tanto attesa per l’assegnazione delle nuove 343 sedi farmaceutiche in Lombardia. Lo ha dichiarato l'assessore Mantovani rispondendo a una interrogazione in Aula presentata dal Consigliere Pd Carlo Borghetti. Si tratta dell’esito di un concorso straordinario, previsto dal Decreto “Cresci Italia” nel gennaio del 2012. Da tanto si attende, infatti: per questo il Pd ha più volte fatto pressione affinché Regione Lombardia non arrivasse ultima nella predisposizione della graduatoria.

Pin It