Un progetto per la formazione aziendale

Articolo pubblicato da Report Online.
Per incrementare gli investimenti e l'occupazione sarebbe a mio avviso necessario procedere ad una riforma complessiva della formazione aziendale.
Le riforme che il Governo ha messo in atto possono certamente stimolare gli investimenti, tuttavia sarebbe necessaria anche l'implementazione di un ulteriore progetto.
Bisogna fare una dovuta premessa. L'economia attuale è globalizzata, i mercati non solo più stabili ma in continuo fermento, in continuo mutamento. Questo richiede la formazione continua del personale. Bisogna quindi svicolarsi dalla vecchia logica, secondo la quale basta aver maturato un po' d'esperienza per conoscere il lavoro che si sta svolgendo, perché oggi nessun lavoratore (dal professionista all'operaio) può dirsi completo senza una formazione continua.
Attenti al gioco d'azzardo

Vivace e appassionato il dibattito sul gioco d’azzardo svoltosi a Milano con l’interlocuzione del sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze Pier Paolo Barretta. Ne parliamo con il coordinatore dell’appuntamento Franco Mirabelli, capogruppo PD in Commissione Parlamentare Antimafia.
Perché tanta diffusione del gioco d’azzardo negli ultimi anni? Cosa è esploso?
La crisi ne è una componente importante, perché chi è fragile e debole pensa che ci si possa salvare con il gioco, basta vedere quanti acquisti mentre si ritirano le pensioni alla Posta.
La riforma del Terzo Settore
Sanità privata

La riforma della sanità lombarda e farmacie

Tra un mese finalmente uscirà la graduatoria tanto attesa per l’assegnazione delle nuove 343 sedi farmaceutiche in Lombardia. Lo ha dichiarato l'assessore Mantovani rispondendo a una interrogazione in Aula presentata dal Consigliere Pd Carlo Borghetti. Si tratta dell’esito di un concorso straordinario, previsto dal Decreto “Cresci Italia” nel gennaio del 2012. Da tanto si attende, infatti: per questo il Pd ha più volte fatto pressione affinché Regione Lombardia non arrivasse ultima nella predisposizione della graduatoria.