In Lombardia la semplificazione è in ritardo
Candidati controllati uno per uno

Domani saranno esattamente due mesi dalla sua nomina a commissario del dilaniato partito democratico della provincia di Caserta. Il senatore milanese Franco Mirabelli, 56 anni, bocconiano e capogruppo in commissione Antimafia, è chiamato ad affrontare la nuova grana dell`inchiesta che investe un personaggio di primo piano come Stefano Graziano. E allora via alle contromisure.
Da Sala una lezione di trasparenza

Emanuele Fiano: Il candidato del centrosinistra a Milano Giuseppe Sala, ha dato una lezione di trasparenza a tutti i candidati alle amministrative milanesi pubblicando online la propria dichiarazione dei redditi, con annesse proprietà e partecipazioni degli ultimi cinque anni. E' questa un'ottima lezione di trasparenza da chi non ha nulla da nascondere e vuole che gli elettori milanesi non possano avere nessun dubbio su di lui.
Fiero di Expo

Al Giambellino sono volati insulti e parole grosse: da una parte il candidato sindaco del centrosinistra Beppe Sala, dall'altra alcuni contestatori No Expo. Ma Sala non è pentito di aver risposto a tono: «Non ho paura di quattro contestatori: se mi attaccano per partito preso, non certo per dialogare, reagisco». Al centro degli attacchi il bilancio Expo, con i conti ancora da presentare. Lui, Sala, assicura di essere «il primo ad augurarmi che escano a breve, ma se i liquidatori dicono già che i conti sono meglio del previsto, vuol dire che c'è chi non vuol capire».
Basta con la politica subalterna ai magistrati

Intervista a Matteo Renzi di Repubblica.
"Davigo faccia nomi e cognomi " ma dire che "sono tutti colpevoli significa dire che nessuno è colpevole". Matteo Renzi non accetta l'equazione del neo presidente dell'Anm. Difende la "politica" e anzi avverte che è "ormai finito il tempo della subalternità". La stagione apertasi con Tangentopoli, insomma, si è chiusa. Quindi, ripete, non si sta riaprendo un nuovo scontro con la magistratura: "Noi facciamo le leggi, loro i processi". E nel giorno in cui l'Italia festeggia la Liberazione, ricorda quali siano i limiti fissati dalla nostra Costituzione.