Articoli

Stampa

Nuovi Municipi e Pareri Urbanistici: dal buon governo a una pratica concreta

Scritto da Mattia Abdu, Antonella Bruzzese.

Mattia Abdu
Articolo pubblicato da Arcipelago Milano

Il decentramento amministrativo e i pareri che i Municipi, ex Consigli di Zona, esprimono rispetto all’azione dell’Amministrazione, costituiscono croce e delizia del protagonismo possibile ma non scontato della cittadinanza e dei suoi rappresentanti locali verso il Comune di Milano. Se la delizia è rappresentata dalla possibilità di contare nelle scelte e indirizzarne l’esito nell’interesse pubblico, proprio questa potestà può rappresentare la croce sull’efficienza del procedimento amministrativo quando una Zona, oggi un Municipio, può diventare l’avamposto di scelte NIMBY anche in contrasto tra livelli differenti dello stesso colore politico e non sempre coincidenti con un interesse pubblico ma con l’interesse di una comunità ristretta.
Pin It
Stampa

Mafie di casa nostra: conoscere il nemico per combatterlo

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento di Franco Mirabelli svolto alla Festa dell'Unità di Milano.

In questi quattro anni di legislatura, Nando Dalla Chiesa e l’Università degli Studi di Milano hanno dato un contributo importante alla Commissione Parlamentare Antimafia, il cui lavoro è stato focalizzato proprio sulla presenza delle mafie al Nord, perché sentivamo la necessità di comprendere meglio questo fenomeno.
Pin It
Stampa

Ripresa fragile e non per tutti

Scritto da Pier Paolo Baretta.

Pier Paolo Baretta"E' difficile confutare i dati positivi di queste settimane e, dunque, intanto li incassiamo. Ma è altrettanto vero che siamo in presenza di una ripresa fragile e a macchia di leopardo, che non avvantaggia tutti allo stesso modo".
Lo afferma al Quotidiano nazionale, Pier Paolo Baretta, sottosegretario all'Economia, che spiega di guardare già alla manovra d'autunno: "Sarà quella lo strumento per diffondere gli effetti della ripresa anche alle aree rimaste indietro, i giovani e le famiglie in condizioni di povertà".
Pin It
Stampa

In Italia il fascismo esiste

Scritto da Emanuele Fiano.

Emanuele Fiano
L’intervista al deputato del Pd Emanuele Fiano di Annalisa Cuzzocrea – la Repubblica

La voce di Emanuele Fiano si spezza più di una volta, e stenta a tornare. Quando ripete il numero che ha visto marchiato sulla pelle del padre fin da bambino. Quando ricorda la prima volta in cui è stato insultato perché ebreo. Aveva tredici anni, «di quelli come te dovremmo fare saponette», gli avevano urlato. Ragazzini come lui, quando ancora non sapeva e non poteva capire fino in fondo. Da giorni, il deputato Pd è bersaglio di attacchi antisemiti che gli arrivano sui social o via mail per la legge contro la propaganda fascista che ha proposto in Parlamento. Ci è abituato, «quante quante volte…», ripete mentre gli tornano in mente. Emanuele Fiano è sotto scorta.
Pin It
Stampa

Legge annuale per mercato e concorrenza

Scritto da Ezio Casati.

Ezio CasatiLo scorso 29 giugno la Camera dei Deputati ha approvato in terza lettura la legge annuale per il mercato e la concorrenza. Si tratta di uno strumento nuovo, previsto nella legge 99 del 23 luglio 2009, per attivare una periodica rimozione dei vincoli e dei freni presenti sul mercato. Il tema più generale è quello di rendere il mercato sempre più libero da vincoli di natura oligopolistica o peggio monopolistica, affinchè la concorrenza diventi un fattore essenziale della crescita economica. A vantaggio di tutti: delle imprese, dei cittadini e dell'intero Paese.
Pin It