Articoli

Stampa

Cybersecurity, rischi ed opportunità

Scritto da Rosy Cinefra.

Rosy Cinefra
Intervento di Rosy Cinefra (Responsabile Dipartimento Digitale del PD Milano Metropolitana) svolto al dibattito “Cybersecurity, rischi ed opportunità nell’economia del futuro” alla Festa dell’Unità a Milano.

In un’economia sempre più pervasa dal digitale (internet, mobile, internet of things, automazione, big data, cloud ecc.) ed interconnessa aumentano i rischi cyber a cui siamo esposti; gli attacchi informatici sono milioni al giorno.
Pin It
Stampa

La strage di Capaci

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento di Franco Mirabelli alla presentazione del libro “Una strage semplice. Capaci e via D’Amelio 25 anni dopo. Storie di mafia o storia d’Italia?” (video).

In questi anni, in Commissione Parlamentare Antimafia abbiamo affrontato spesso le questioni della Trattativa Stato-Mafia e dei depistaggi. Queste sono poi le due questioni su cui più si addensano nebbie e incertezze e penso che la ricerca della verità non vada mai interrotta, perché ne abbiamo bisogno.
Pin It
Stampa

Legge elettorale: a settembre un patto ampio

Scritto da Emanuele Fiano.

Emanuele Fiano"Non solo Grillo e Berlusconi, io credo che la legge elettorale, a settembre, si potra' approvare con uno schieramento piu' ampio". A sostenerlo, in un'intervista al Corriere della Sera, Emanuele Fiano del Pd. "Ricominceremo dal testo che e' stato depositato - aggiunge - ma quel che conta e' che le regole devono essere comuni". Per quanto riguarda lo ius soli e le tensioni nel governo con i centristi di Alfano, secondo Fiano "le leggi si approvano se ci sono i voti. Gentiloni e' un uomo di parola affronteremo a settembre quella che, non con leggerezza, abbiamo chiamato legge di civiltà" e Alfano "ha approvato la legge alla Camera. Mi auguro che non faccia prevalere ragioni che non sono di merito".
Pin It
Stampa

Sesto: potenziare i servizi del centro vaccinale di via Oslavia

Scritto da Sara Valmaggi.

Sara ValmaggiA Sesto San Giovanni siano potenziati i servizi del centro vaccinale di via Oslavia e sia ripristinato lo sportello prenotazioni del centro di via Marx.
L’Asst nord Milano, rispondendo a una mia interrogazione alla giunta dell’aprile scorso, ha assicurato che l’attività del consultorio familiare non subirà riduzioni, così come la struttura fragilità. Nel centro vaccinale di via Oslavia l’organico sarà integrato.
Pin It
Stampa

343 nuove sedi farmaceutiche in Lombardia

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti È stata finalmente formalizzata da parte di Regione Lombardia, dopo un complesso iter che ha dovuto affrontare anche numerosi ricorsi, la graduatoria tanto attesa per l’assegnazione delle nuove 343 sedi farmaceutiche in Lombardia. Avevo più volte sollecitato la Regione in questo senso, anche con quesiti e interrogazioni in Consiglio regionale. Si tratta dell’esito di un concorso regionale straordinario che era stato reso possibile dal Decreto “Cresci Italia” del Governo Monti addirittura nel lontano gennaio 2012, e che nel gennaio 2013 aveva visto Regione Lombardia prendere in esame le 3560 domande pervenute.
Pin It