Articoli

Stampa

Medici e associazioni in piazza a tutela del diritto alla salute

Scritto da La Stampa.

Articolo della Stampa.

«Se andate in ospedale per prenotare un esame o una visita vi sentite dire “venga tra tre, quattro, sei mesi”, a seconda del caso, ma pagando, con le stesse persone e le stesse strutture, si può avere tutto la settimana prossima. Questo è l'intramoenia: la presenza del privato nel pubblico, una vergogna che dobbiamo cambiare perché non possiamo mantenere questa situazione di diseguaglianza». Per Silvio Garattini, presidente e fondatore dell'Istituto di Ricerche farmacologiche Mario Negri, l'intramoenia è uno dei primi punti che andrebbero modificati per tutelare maggiormente la sanità pubblica.
Pin It
Stampa

Troppe disuguaglianze, Milano a due velocità

Scritto da Fondazione Ambrosianeum.

Disuguaglianze sociali ed economiche sempre più marcate in una Milano “a due velocità”. Questa la fotografia delineata nel “Rapporto sulla città 2022-La Milano che siamo, la Milano che sogniamo”, redatto dalla Fondazione culturale Ambrosianeum in collaborazione con Fondazione Cariplo. Un rapporto che, giunto alla sua trentesima edizione, è stato presentato nella sede della storica della Fondazione Ambrosianeum dal suo presidente Marco Garzonio, Rosangela Lodigiani, professoressa associata di Sociologia dei processi economici e del lavoro all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e vice presidente della fondazione, Elena Granata, docente di urbanistica al Politecnico di Milano, oltre al giornalista e conduttore televisivo Gad Lerner.
Pin It
Stampa

Una città del sogno

Scritto da Marco Garzonio.

Articolo di Marco Garzonio per il Corriere della Sera.

Ho un sogno: che Milano abbia presto un Museo del Sogno. Il sogno è vita per uomini e donne, dà senso all'essere bambini, giovani, adulti, anziani, stranieri. È un sogno che fa dare forma ai luoghi dell'abitare: case, strade, giardini, piazze, fontane, uffici, botteghe, ritrovi, edicole, teatri, impianti sortivi, chiese. Sempre un sogno alimenta trepidazione e attese perché la speranza pianti la tenda anche nelle terre dove piovono missili e sulle spiagge del mare nostrum.
Pin It
Stampa

E' tempo di lavorare tutti uniti

Scritto da Chiara Braga.

"Grazie a tutti voi, soprattutto alle colleghe, a Debora che ha guidato il gruppo in questi anni e mesi complicati, mettendoci la faccia e mostrando il significato della parola "responsabilità" la sera più difficile; un grazie alla Segretaria, ad Elly, per la sua fiducia. Senti tutta la responsabilità e spero di essere all'altezza della sfida che si è aperta con la sua elezione. E infine un ringraziamento al Pd, al nostro partito, a quella speranza per milioni di italiani e di italiane che è stato alla sua nascita e a cui dobbiamo tornare a essere". Così la nuova capogruppo del Pd Chiara Braga ha cominciato il suo intervento nell'assemblea dei deputati subito dopo la sua elezione.
Pin It
Stampa

Schlein una speranza e un’opportunità per la sinistra

Scritto da Il Riformista.

Appello degli intellettuali per Elly Schlein.

Il successo di Elly Schlein è stata una ventata d’aria nuova che ha restituito alla sinistra una speranza e un’opportunità che sembravano essere state cancellate dalle divisioni, dagli errori e dagli appannamenti ideali del campo progressista.
La partita, invece, si è riaperta, scompaginando calcoli e previsioni.
Pin It