L'UE autorizzi un tetto al prezzo del gas

Articolo di Patrizia Toia.
Finalmente la fissazione di un tetto al prezzo del gas entra ufficialmente nella lista degli strumenti a disposizione dell'Ue per affrontare l'emergenza energetica, ma limitarne l'uso solo ai casi di 'emergenza', secondo quanto si legge nella bozza del piano RepowerEu, significa non cogliere a fondo la realtà: siamo già in emergenza e già oggi le impennate dei prezzi dei gas, dovute in larga parte a movimenti speculativi, stanno sconvolgendo le nostre economie, pesando su famiglie e imprese.
Non c'è dunque da aspettare.
La proposta di un price cap, avanzata dall'Italia, diventa adesso una proposta della Commissione e noi dobbiamo subito valutarne l'operatività.
Finalmente la fissazione di un tetto al prezzo del gas entra ufficialmente nella lista degli strumenti a disposizione dell'Ue per affrontare l'emergenza energetica, ma limitarne l'uso solo ai casi di 'emergenza', secondo quanto si legge nella bozza del piano RepowerEu, significa non cogliere a fondo la realtà: siamo già in emergenza e già oggi le impennate dei prezzi dei gas, dovute in larga parte a movimenti speculativi, stanno sconvolgendo le nostre economie, pesando su famiglie e imprese.
Non c'è dunque da aspettare.
La proposta di un price cap, avanzata dall'Italia, diventa adesso una proposta della Commissione e noi dobbiamo subito valutarne l'operatività.
Per seguire l'attività dell'On. Patrizia Toia: sito web - pagina facebook