Odontoiatria, fallimento Odos: la Regione sostenga i pazienti rimasti da mesi senza cure

“Un quadro gravissimo -commentano i consiglieri dem- che coinvolge cittadini che spesso già vivono in condizioni di difficoltà e non sono in grado di tutelarsi da soli. Persino i numeri che abbiamo ad oggi rischiano di essere la punta di un iceberg perché sono relativi solo a coloro che hanno informato l’Asst del problema, altri potrebbero non averlo neppure fatto. Per questo l’urgenza è innanzitutto definire il perimetro dei cittadini rimasti senza cure e avviare un percorso accellerato che garantisca loro il servizio che attendono da mesi al più presto. Chiediamo alla Regione di attivarsi per questo. Resta poi il tema urgente di valutare come il servizio sanitario regionale debba cambiare linea sulla odontoiatria pubblica: le esternalizzazioni hanno già gravemente fallito nel recente passato, ed è ora di rilanciare una odontoiatra pubblica sul territorio e in ospedale che dia risposte certe e di qualità innanzitutto verso i pazienti più fragili e complessi”.
Per seguire l'attività di Carlo Borghetti: sito web - pagina facebook