Sanare la mancanza di medici di base
Per questo ho scritto al direttore dell’Ats della Città metropolitana, Marco Bosio, per chiedere un provvedimento temmpestivo in grado di risolvere il problema.
Quello di Sesto San Giovanni è solo l’ultimo caso di gravissima carenza di medici di base già denunciata dagli stessi professionisti in un’audizione in Commissione sanità il 7 giugno scorso, una carenza che, se non saranno presi provvedimenti urgenti è destinata a diventare drammatica. Già nel 2019, a fronte dei pensionamenti, in Lombardia potrebbero mancare all’appello 200 medici, che significa 30 mila cittadini scoperti. Per questa ragione in occassione della discussione del quarto capitolo della riorganizzazione del sistema sanitario regionale, presenteremo un ordine del giorno in cui si segnala la necessità di rinnovare il contratto nazionale dei medici scaduto e si chiede che sia ampliato il numero di accessi ai corsi di formazione in medicina generale. Necessario, inoltre, che Regione Lombardia, come già l’Emilia Romagna, metta a disposizione sedi pubbliche per i medici che copriranno i posti vacanti.
Per seguire l'attività di Sara Valmaggi: sito web - pagina facebook