D'Alema ha sempre sostenuto le Riforme

"I tempi parlamentari per intervenire sull'Italicum prima del referendum sono impossibili anche volendo". Lo afferma al Corriere della Sera il capogruppo Pd Ettore Rosato che sul cosiddetto "Bersanellum" aggiunge: "La proposta di Bersani e Speranza ha il difetto di non definire chi vince. Se mettiamo su quel sistema i dati del 2013 siamo nuovamente costretti a fare un governo di coalizione, magari con Berlusconi, Verdini e Salvini". Dopo che Speranza ha chiesto a Renzi una svolta politica, altrimenti voterà no, c'è il rischio di uno strappo che porti a vivere da separati in casa? "Sono convinto - risponde Rosato - che le parole di Renzi porteranno tutti a sentirsi a casa loro nel Pd. Però ricordo che il sì della minoranza sulla riforma del Senato nasceva da un accordo, raggiunto su un testo condiviso". Sul fatto che l'accordo per loro è stato disatteso, visto che non si è fatta la legge per eleggere i senatori, Rosato osserva: "Va fatta dopo la riforma costituzionale. Le idee che arrivano dalla minoranza sono ragionevoli e ci si può lavorare con serenità, ma la revisione della legge elettorale non faceva parte dell'accordo".