Carceri, più sostegno a inserimenti lavorativi e progetti personalizzati

Inoltre la ricerca ha rilevato anche la sostanziale riduzione del numero di agenti di rete (praticamente dimezzato negli ultimi due anni), figure chiave nel reinserimento dei detenuti. Serve pensare ad una più adeguata distribuzione delle risorse rispetto ai vari progetti, e occorre più attenzione ad una maggiore personalizzazione degli stessi, oltre ad una razionalizzazione dei numerosi strumenti in campo che sappiano rispondere al cambiamento di scenario che vede un numero sempre più alto di detenuti usufruire di misure alternative.
Per seguire l'attività di Carlo Borghetti: sito web - pagina facebook