Print

In un anno il PD è cambiato

Written by Elly Schlein.

La segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, in una intervista al "Manifesto" commenta gli ultimi dati Istat che segnalano un drastico aumento della poverta' e, in particolare, dei lavoratori poveri, il crollo del potere d'acquisto dei salari: "Un quadro drammatico, che per me non e' una novita': in Italia ci sono 5,7 milioni di poveri, cancellare il reddito di cittadinanza e' stata una follia voluta da Meloni, considerando che la stessa Istat certifica che questo strumento ha tirato fuori dalla poverta' 1,3 milioni di famiglie tra il 2020 e il 2022. Si poteva migliorare - aggiunge -, rendere piu' accessibile e invece niente: per la destra la poverta' resta una colpa, non un problema sociale".
Da tempo il Partito democratico insiste per il salario minimo: "In tre anni i prezzi sono aumentati del 17 per cento, i salari del 4,7, il lavoro dipendente si e' impoverito come in nessun altro paese europeo: i nostri salari sono piu' bassi rispetto al 1990". Schlein osserva che "ci sono 5 milioni di lavoratori che aspettano con urgenza il rinnovo dei contratti, quelli pirata vanno bonificati, e poi c'e' la proposta di tutte le opposizioni di un salario minimo a 9 euro l'ora per cui stiamo raccogliendo le firme per una proposta di legge popolare, che sarebbe a costo zero per le casse dello Stato. C'e' in 22 paesi europei, non ha mai prodotto cali dell'occupazione e ha avuto un'incidenza positiva sulla dinamica salariale complessiva, come dimostra il caso tedesco".
Se non viene adottato evidentemente e' perche' a qualcuno non conviene: "Non conviene ai portatori di interesse che Meloni vuole proteggere, mentre volta le spalle a 3,5 milioni di lavoratori. Ma sono convinta che questa volta per loro sara' ancora piu' difficile dire no a una legge popolare con migliaia di firme: il salario minimo e' apprezzato dal 70 per cento degli italiani, compresi molti loro elettori", conclude Schlein.
Pin It