Nessuno rischia il posto di lavoro
Entra in questi giorni nel vivo il lavoro di riorganizzazione delle funzioni della Città metropolitana, con il relativo riassetto del personale, a seguito dell’approvazione della legge regionale 92.Come Consigliera delegata alle risorse umane della Città metropolitana di Milano ho letto con interesse alcuni articoli di stampa relativi al personale della Città metropolitana e ai suoi servizi, ho apprezzato i giudizi positivi sulle competenze e la professionalità dei dipendenti.
In questi mesi stiamo compiendo il delicato passaggio da una istituzione dalle mille funzioni ad una con funzioni e competenze specifiche e cogenti, dentro un processo di razionalizzazione e semplificazione delle istituzioni pubbliche.
Armonizzare le nuove funzioni e la riorganizzazione dell’Ente con il numero di dipendenti ad esse assegnate, così come ci impone la legge, è compito difficile e mai sperimentato, e sono certa che abbiamo le capacità e le competenze per affrontare questa sfida utile a tutti.
Sino ad oggi abbiamo agito, e continueremo nel futuro, con lo spirito di chi non intende in nessuna maniera mettere a rischio i posti di lavoro e la qualità dei servizi resi ai cittadini e alle imprese.
Operare tutti in questa direzione è il miglior modo per garantire a ciascun lavoratore e lavoratrice, un processo di ricollocazione nelle proprie specifiche competenze o, laddove fosse necessario, di formazione per i nuovi compiti. E senza alcun dubbio tutti gli Enti locali del territorio faranno la loro parte.
Per seguire l'attività di Arianna Censi: sito web - pagina facebook



