Coppie gay abbandonate in un limbo

E inoltre che il 61,3% dei cittadini tra i 18 e i 74 anni ritiene che in Italia gli omosessuali sono molto o abbastanza discriminati, l’80,3% che lo sono le transessuali. Nonostante questa realtà, “siamo l’unica democrazia occidentale a non aver ancora affrontato seriamente il tema”. Sicché la corte di Strasburgo non è andata tanto per il sottile quando dice che ignorare questa evidenza, “è un atto inspiegabile in termini d’interesse pubblico o d’interessi della comunità nel suo complesso”, che “mina alla radice la credibilità e l’autorità del potere giudiziario, mettendone a rischio l’effettività, tutti fattori di grande importanza dal punto di vista dei principi fondamentali che sono alla base della Convenzione europea dei diritti umani”. Approfondimento»»
Per seguire l'attività di Arianna Censi: sito web - pagina facebook