Il 6 e 7 febbraio si vota alle primarie di Milano

Possono votare tutti i residenti a Milano che abbiano compiuto i 16 anni e muniti di documento di identità (e permesso di soggiorno per i cittadini dell’Unione Europea o proveniente da altri Paesi). Per votare è richiesto un contributo di 2 euro, che sarà utilizzato per coprire le spese organizzative.
Votiamo Sala con fiducia, speranza, allegria

Per dirla coi Peanuts, mancano pochi giorni al compleanno di Beethoven, cioè alle primarie del centrosinistra milanese. Fervono i preparativi, dove andare a votare è spiegato bene, anche se non tutti sanno dove trovare la spiega (come si vota - pdf). Andate online su www.primariemilano.it e troverete. E chi non va online? Speri nell'organizzazione territoriale... ma vada comunque a votare! I milanesi sono intelligenti, e ce la faranno.
Perché votare per Beppe Sala

Io ho da tempo scelto di sostenere Beppe Sala, e ti invito a fare lo stesso, per diverse ragioni.
Io ho scelto Beppe Sala

Ho fatto di più, ho deciso di passargli il testimone perché convinto che Sala sia il nostro candidato giusto per battere le destre. Che deve rimanere il nostro fondamentale obiettivo. Tornare a vincere a Milano e battere gli avversari. Per questo invito tutte le democratiche e i democratici, tutte le milanesi e i milanesi che hanno nel cuore un’idea di città viva, sicura e democratica a fare come me e votare Beppe Sala. Sono convinto che Sala rappresenti la nostra reale possibilità di dare continuità alle cose buone fatte durante il mandato della giunta Pisapia, dare soluzione ai problemi lasciati irrisolti e proiettare Milano verso le nuove grandi scommesse che ci aspettano.