Print

A Bergamo c’è l’Italia che ha sofferto

Written by Sergio Mattarella.

Sergio Mattarella Intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della cerimonia di commemorazione dedicata alle vittime bergamasche del Covid-19 (video).

Qui a Bergamo, questa sera, c’è l’Italia che ha sofferto, che è stata ferita, che ha pianto. E che, volendo riprendere appieno i ritmi della vita, sa di non poter dimenticare quanto è avvenuto.
La mia partecipazione vuole testimoniare la vicinanza della Repubblica ai cittadini di questa terra così duramente colpita.
Bergamo, oggi, rappresenta l’intera Italia, il cuore della Repubblica, che si inchina davanti alle migliaia di donne e uomini uccisi da una malattia, ancora in larga parte sconosciuta e che continua a minacciare il mondo, dopo averlo costretto, improvvisamente, a fermarsi o, comunque, a rallentare le sue attività.
Pin It
Print

No alla logica del possesso

Written by Emilia De Biasi.

Emilia De Biasi"Non c'è limite all'orrore: un orrore adesso addirittura annunciato! Un padre che uccide i suoi figli nel momento della separazione, lo comunica alla moglie segna l'innalzamento del livello di pericolosità arrogante. La vendetta supera l'amore, il possesso la vita". Diana de Marchi ed Emilia De Biasi, rispettivamente presidente Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili del Consiglio Comunale di Milano e parlamentare Pd, commentano così la tragedia di Margno. "Dobbiamo insistere sulla cultura del rispetto, dobbiamo continuare nella modifica dei percorsi processuali sulla separazione e incidere sulle istituzioni - aggiungono in una nota - Purtroppo questo di Lecco è solo l'ultimo di una serie di omicidi. Richiamiamo la politica e le istituzioni a una battaglia più concreta, una battaglia di civiltà. Donne e bambini non possono continuare ad essere vittime innocenti della logica del possesso e della sopraffazione che arrivano fino all'omicidio". 
Pin It
Print

Ripreso il cammino per la difesa dei diritti delle donne

Written by Chiara Braga.

Chiara Braga "Oggi è una bella giornata per tutta la comunità politica del Partito Democratico: l'assemblea della Conferenza delle Donne ha eletto come sua portavoce Cecilia D'Elia. Riprendiamo insieme un cammino di cui c'è più che mai bisogno in questo tempo stravolto dall'epidemia e dalle sue conseguenze economiche e sociali. Un luogo dell'autonomia delle donne, per portare avanti pensiero e azione politica non per le donne ma per tutta la società: per aggredire disuguaglianze profonde, per difendere diritti mai scontati e per affermarne di nuovi, per costruire davvero una stagione di sviluppo inclusiva e sostenibile che veda finalmente riconosciuto a tutti i livelli le competenze e il protagonismo delle donne. Auguri di buon lavoro a Cecilia, che sono certa saprà guidare insieme a tutte le democratiche un percorso aperto e partecipato, capace di trasformare e cambiare in meglio, con la forza delle donne, la vita delle persone". Così in una nota Chiara Braga, coordinatrice del programma Pd.
Pin It
Print

Truppe alpine accanto al Cai nella sanificazione dei rifugi

Written by Cai.

MontagnaArticolo del CAI.

Il Club alpino italiano ha accolto con piacere la disponibilità offerta dalle Truppe alpine di collaborare nella sanificazione di alcuni rifugi e nella manutenzione dei sentieri. Una disponibilità particolarmente gradita e opportuna, in un momento nel quale un numero crescente di escursionisti sta tornando a frequentare le montagne dell’intero Paese.
Il Comando delle Forze Operative Terrestri ha autorizzato i giorni scorsi il Comando Truppe Alpine a coordinare le attività di supporto, che vedranno l’importante collaborazione dell’Associazione Nazionale Alpini.
Pin It