Tutela dei lavoratori frontalieri
La Commissione Bilancio alla Camera ha approvato un emendamento al Dl Rilancio sottoscritto dalla deputata Dem Lariana, Chiara Braga, insieme con Debora Serracchiani ed Enrico Borghi. Il documento che riconosce un contributo da 6 milioni di euro in favore dei lavoratori frontalieri.
“Davvero una buona notizia – dice Braga – che mira a fissare una tutela economica a quei frontalieri italiani che non risultano coperti da alcuna forma di protezione economica e che al pari di altre categorie hanno pagato il prezzo del lockdown provocato dalla pandemia da Covid-19”. Conclude la deputata: “Grazie a questo emendamento coloro che svolgono la loro attività nei Paesi limitrofi ai confini nazionali e che hanno cessato involontariamente il rapporto di lavoro dal 23 febbraio 2020 potranno beneficiare di un ristoro economico. Il Dl Rilancio, anche grazie al contributo giunto durante i lavori parlamentari, sta sempre più rispondendo positivamente alle aspettative del Paese”.




Articolo di Arianna Censi pubblicato da 
E’ stata approvata ieri in Aula, a scrutinio segreto, con 42 voti favorevoli e 27 contrari, una mozione presentata dal Pd, di cui è firmatario il consigliere regionale Giuseppe Villani, che chiede trasparenza sui fondi pubblici dati alle strutture private. “Ancora una volta- afferma Villani- dopo non aver ricevuto alcuna risposta a tanti nostri accessi agli atti, abbiamo chiesto trasparenza, una trasparenza che spesso in passato è mancata e ha portato a momenti bui dell’istituzione. L’assessore Gallera ha ribattuto negando, in maniera arrogante, l’esistenza del problema. La sua maggioranza non ha seguito la sua linea. Ha trovato legittime le nostre richieste. Un voto che vale una sfiducia a Gallera”.