Cancellate le norme Salvini che creano clandestinità e illegalità

Dichiaro subito il voto favorevole del Partito Democratico alla fiducia al Governo e a questo provvedimento.
Si tratta di un provvedimento importante che contiene anche norme importanti su altre questioni, come ad esempio le norme per impedire l’ingresso in carcere di telefoni abusivi o quelli che danno più strumenti al Garante per tutelare non solo i detenuti ma anche chi è istituzionalizzato nelle RSA.
È chiaro, però, che questo provvedimento contiene soprattutto misure per governare meglio, con giustizia e umanità l’immigrazione; un fenomeno con cui tutte le società occidentali si confrontano e si dovranno confrontare per ragioni demografiche, sociali e di squilibri internazionali.
Accordo raggiunto sul regolamento del Recovery Plan

Dopo ore di trattative non semplici, grazie al lavoro del Parlamento europeo siamo riusciti a far aumentare la percentuale della richiesta di fondi in anticipo dal 10 al 13%, e questo per l'Italia vuol dire 7 miliardi in più, passando da 20 a 27 miliardi.
Il Piano di recupero e resilienza (detto Recovery Plan) è lo strumento chiave del Next Generation EU, con cui l'Europa mette a disposizione 672,5 miliardi di euro in prestiti e sovvenzioni per sostenere la ripresa economica degli Stati, e che assegna all'Italia ben 209 miliardi.
Quello che ci portiamo a casa è un risultato per nulla scontato e consolida la direzione intrapresa dall'Unione, al fianco dei cittadini e verso l'uscita dalla crisi.
Maggiori risorse per i presidi ospedalieri e territoriali della Valtellina

Nessun Paese può farcela da solo

"La diffusione e la distribuzione del vaccino - e delle migliori cure che la scienza va elaborando - richiedono alleanze globali, non egoismi, esigono politiche che realizzino l'accesso equo e tempestivo ai farmaci, basato sulla condivisione e non guidato da logiche da profitto". Lo ha detto il Presidente Sergio Mattarella in occasione del tradizionale scambio di auguri con il corpo diplomatico al Quirinale.
"C'è la necessità di garantire l'accesso di tutti i popoli alle iniziative di immunizzazione" ha aggiunto. "L'Italia - ha ricordato - è stata fra i principali promotori della risposta multilaterale alla pandemia, contribuendo anche finanziariamente alla Covax facility, che garantirà una vaccinazione di massa, inclusi i cittadini dei Paesi a reddito medio e basso".
Con me una lista di giovani
