Disegno di legge Zan: dialettica con il centrodestra e tempi d'approvazione

Il disegno di legge Zan al Senato è stato assegnato alla Commissione Giustizia, dove faccio il Capogruppo per il PD, per cui sto seguendo e gestendo questa vicenda.
Il disegno di legge Zan è stato approvato a novembre scorso alla Camera dei Deputati, dopo una lunga discussione, con una maggioranza più larga di quella che sosteneva il Governo Conte Bis, in quanto fu votato anche da diversi parlamentari di Forza Italia.
Il disegno di legge Zan è importante perché si è arrivati alla sua approvazione parziale dopo 27 anni che in Italia si tentava di mettere in campo una legge, uguale a quella che c’è in quasi tutti i Paesi avanzati dell’Europa, per punire le discriminazioni e gli atti di violenza contro persone omosessuali, transessuali (a cui poi la legge ha aggiunto altri soggetti).
In sella all'alba, punto ai 100 km
Il fondo di ripresa potrebbe essere replicato

"Con le ratifiche nazionali l'Unione europea potrà cominciare ad emettere bond per finanziare il Fondo di ripresa e resilienza e distribuire le risorse ai singoli Stati. - ha aggiunto - Dagli investitori saremo valutati per quello che siamo, una grande potenza che ha deciso di fare debito comune per finanziare la ripresa comune. Siamo davvero a un cambio di fase".
Le azioni di contrasto alle mafie

Credo che sia importante riprendere a riunire il Forum Antimafia del PD.
La discussione di questa sessione è dedicata all’Europa.
In questo Forum sono presenti persone impegnate nella lotta alla mafia su diversi fronti.
Voglio sottolineare il fatto che in questa fase avremo bisogno di avere il contributo di tutti perché oggi, oggettivamente, il tema della lotta alla mafia richiede che si continui a tenere accesi i riflettori.
In questi mesi, gli inquirenti, le Ministre dell’Interno e della Giustizia hanno spesso sottolineato la necessità di alzare la guardia perché la crisi economica e il PNRR con la disponibilità molto alta di risorse europee possono diventare due occasioni per le mafie.
Riqualificazione della Paullese e S.P. 39

Interviste Video alla Vicesindaca Città Metropolitana di Milano Arianna Censi; d.ssa Pinoschi, Direttore Area Infrastrutture Città Metropolitana di Milano; Andrea Carlo,Sindaco di Settala; Paolo Bianchi, Sindaco di Mediglia.
Video»