Avanti con le riforme
Proseguire il percorso delle riforme

Regime di 41bis e situazione mense carcerarie
Fondi regionali a casa di cura privata
Presidente della Repubblica e Riforma Elettorale
Il 2015 è iniziato con un mese ricco di avvenimenti politici e, finalmente, con qualche buon auspicio per il futuro. Al Senato è stata approvata la nuova legge elettorale, sono stati fatti decreti attuativi della riforma del mercato del lavoro, per la prima volta da molti anni le previsioni parlano di un’economia che, grazie anche alle misure assunte in Europa durante il semestre di governo italiano, dovrebbe tornare a crescere in modo significativo e anche i dati sulla occupazione migliorano: 100mila nuovi posti di lavoro tra novembre e gennaio e disoccupazione in calo anche trai giovani.
Anche se questi pur timidi dati di ripartenza di economia e occupazione sono importanti, l'evento più significativo e che segnerà la vita delle istituzioni del Paese per i prossimi anni è stata l'elezione di Sergio Mattarella alla Presidenza della Repubblica dopo le annunciate dimissioni di Giorgio Napolitano.