Le elezioni in Gran Bretagna

La politica non può essere guidata dalla paura

Per seguire l'attività di Emanuele Fiano: sito web - pagina facebook
Strategia Fiscale: ultima Chiamata

La situazione di crisi economica ha evidenziato la necessità di ripristinare una visione strategica della politica fiscale del nostro Paese (cosa che manca da decenni). Ora il contestuale verificarsi di condizioni economiche favorevoli (l’indebolimento dell’euro, la riduzione dei tassi di interesse dovuta al quantitive easing e la riduzione del prezzo del petrolio) apre uno spiraglio perché il nostro Paese possa efficacemente adottare una strategia fiscale di medio lungo termine. Per fare pianificazione strategica bisogna prima definire un obiettivo e poi indentificare le azioni che consentono di perseguirlo.
Contrasto alla povertà
Piena dignità dei farmaci generici e no a fascia C fuori da farmacie

Videointervista dell'Agenzia DIRE a Emilia De Biasia (Presidente della Commissione Sanità del Senato) sulla piena dignità dei farmaci generici. Video»
«No alla fascia C fuori dalle farmacie. Il rischio è che entrando nei supermercati si trasformino i farmaci in beni di consumo». A ribadirlo la senatrice Emilia Grazia De Biasi, presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato a margine della tavola rotonda di FarmacistaPiù "Farmacia e politica farmaceutica tra stato e mercato: lo scenario".
«No alla fascia C fuori dalle farmacie. Il rischio è che entrando nei supermercati si trasformino i farmaci in beni di consumo». A ribadirlo la senatrice Emilia Grazia De Biasi, presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato a margine della tavola rotonda di FarmacistaPiù "Farmacia e politica farmaceutica tra stato e mercato: lo scenario".