Articoli

Stampa

Il No senza argomenti

Scritto da Emanuele Fiano.

Emanuele FianoRicorso al Tar? Siamo alle comiche. L'eterogenea pattuglia del No si scaglia contro la formulazione del quesito semplicemente perche' illustra chiaramente per cosa sono chiamati a votare i cittadini. Improvvisamente dopo oltre due anni di votazioni in Parlamento e dibattiti di ogni specie scoprono solo ora per cosa e su che cosa hanno votato? E' la dimostrazione che quelli del No non hanno argomenti e quando si entra nel merito della questione non sanno che pesci prendere.
Pin It
Stampa

Città metropolitana al voto

Scritto da Associazione Democratici per Milano.

Arianna CensiArticolo del Corriere del Sera.

Un derby in rosa tutto interno al Pd. Domenica si eleggono i 24 rappresentanti del Consiglio metropolitano, elezioni però di secondo livello, riservate cioè agli amministratori dei 134 Comuni dell’area vasta, e dall’esito quindi più o meno scontato. L’attenzione è semmai per quello che accadrà dopo, con la composizione della minigiunta che dovrà guidare la Città metropolitana, l’ente che sta prendendo forma dalle ceneri della vecchia Provincia. La squadra metropolitana sarà composta da non più di otto assessori (una decisa dieta rispetto ai dodici del mandato scorso) e tra questi anche il vicesindaco, il numero due operativo di Beppe Sala (il sindaco metropolitano coincide infatti per legge con quello del capoluogo).
Pin It
Stampa

L'accordo sul clima

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia Toia Martedì nell’aula della plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo è stato salutato con un lungo, fragoroso applauso il voto con cui abbiamo ratificato l’accordo sul clima di Parigi.
E’ la fine di una lunga battaglia politica e diplomatica vinta soprattutto dall’Unione europea, dagli eurodeputati e dalle forze progressiste riunte nel Gruppo dei Socialisti e Democratici.
Non è la fine della storia, anzi, la vera battaglia inizia ora. Il 2014 è stato l’anno più caldo degli ultimi 136 anni, cioè da quando si registrano le temperature. Il 2015 è stato più caldo del 2014 e il 2016 si avvia ad essere più caldo dell’anno scorso.
Pin It
Stampa

Il Registro delle Badanti

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiDopo tante attese e diverse proposte di impegno da parte del Pd, finalmente l'assessorato al Welfare di Regione Lombardia ha deliberato importanti novità nell'ambito dell'assistenza con l'istituzione di un Registro per le badanti e degli sportelli comunali per far incontrare domanda e offerta. Istituiti presso i Comuni, gli sportelli serviranno a fornire un servizio informativo e di consulenza per i cittadini e le famiglie bisognose di assistenza, ma anche a chi intende prestare questo tipo di servizio.
"Ci fa piacere che la Giunta abbia adottato le linee guida per gli sportelli e il registro delle badanti anche se con un notevole ritardo - commenta il consigliere Pd Carlo Borghetti - È importante ora che il provvedimento venga trasmesso ai Comuni per l'avvio degli sportelli sul territorio, in questo modo si crea l'infrastruttura.
Pin It
Stampa

Il Consiglio regionale su GE-Alstom

Scritto da Sara Valmaggi, Onorio Rosati.

Sara Valmaggi, Onorio RosatiMentre davanti alla sede di Generale Electric - Alstom Power di Sesto San Giovanni continuano i picchetti, in Consiglio regionale è stata approvata all'unanimità una mozione urgente presentata dal Pd che impegna la Giunta regionale a farsi parte attiva in tutte le sedi opportune per cercare di rimarginare la frattura che si è consumata nell'incontro al Ministero dello Sviluppo economico, sulla crisi occupazionale tra la proprietà e le rappresentanze sindacali e istituzionali. La società ha sostanzialmente negato la propria disponibilità a soluzioni alternative che scongiurino il licenziamento di 99 addetti, contrapponendo soluzioni inaccettabili come il trasferimento, peraltro solo di una parte dei lavoratori, presso gli stabilimenti di Campania e Puglia.
Pin It