Articoli

Stampa

Regione Lombardia torni a investire nella sanità pubblica

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiIn occasione del dibattito sulla mozione per la riapertura notturna del Pronto Soccorso dell'ospedale di Abbiategrasso che verrà votata nelle prossime settimane, il Pd ha chiesto oggi in Commissione Sanità di riflettere sul destino dell'intero presidio e non soltanto sul Pronto Soccorso, in un'ottica programmatoria, per ripotenziare ciò che è stato nel tempo depotenziato.
Alla seduta hanno partecipato numerosissimi sindaci del territorio abbiatense con la fascia tricolore, a testimonianza della preoccupazione della cittadinanza sul futuro dell'ospedale.
Pin It
Stampa

Lavoro europeo

Scritto da Francesco Bizzotto.

Francesco Bizzotto Marianne Thyssen (belga, 61 anni), commissaria europea per l’occupazione ha detto: le riforme del lavoro in Italia vanno “nella giusta direzione, ma sono ancora incomplete e carenti dal punto di vista dell’attuazione, per esempio nel campo delle politiche attive per il lavoro”.
In Italia si è giocato il primo tempo (il licenziamento è più facile).
Le politiche attive sono il secondo tempo: accompagnano giovani e donne a trovare un posto e a cambiarlo, se è precario o a rischio; se non c’è sintonia, rispetto, reciprocità.
C’è dell’altro, ma questo è il minimo sindacale.
Pin It
Stampa

Contributi dimezzati agli under 35

Scritto da Marco Leonardi.

Marco Leonardi
Intervista di Repubblica.

Il mercato del lavoro, raccontano i dati Inps, si sta nuovamente precarizzando. Dopo l'ubriacatura degli incentivi, le imprese preferiscono i contratti a termine. Come pensate di invertire questa tendenza in manovra?
"L'occupazione va bene, se raffrontata all'andamento del Pil", risponde Marco Leonardi, consigliere economico di Palazzo Chigi. "Abbiamo quasi 600 mila contratti in più sul 2016, anche se in prevalenza a termine. Il tema però è un altro: per completare il Jobs Act bisogna tagliare il costo del lavoro e rendere il contratto a tempo indeterminato meno caro. E per sempre. A partire dai giovani".
Pin It
Stampa

Non basta il web, ci vuole la presenza fisica

Scritto da Piero Fassino.

Piero Fassino"Nessuno vuole logorare Renzi, alle primarie il 70% ha votato per lui. La leadership non è in discussione".
Così, intervistato dal Corriere della Sera, Piero Fassino, ex segretario dei Ds ed ex sindaco di Torino, blinda il segretario del Pd, aggiungendo però che nei confronti del progetto di Pisapia non c'è "nessuna ostilità".
Per il Pd "non c'è nessuna pretesa di autosufficienza. La sfida è il profilo riformista che deve avere il centrosinistra, per cambiare il Paese con riforme coraggiose. E' un errore anteporre a ogni cosa legge elettorale e alleanze. Sono temi importanti, ma prima viene che idea abbiamo dell'Italia", aggiunge.
Pin It
Stampa

Il PD sia un luogo fecondo per la democrazia

Scritto da Emilia De Biasi.

Emilia De Biasi"Certamente le liti non giovano... Le liti però, mi consenta Renzi di dirlo, non vengono soltanto da altri. Bisogna che tutti noi ci mettiamo in testa che quando si e' uniti si vince, quando si è divisi si perde".
Risponde così la senatrice del Pd, Emilia Grazia De Biasi, interpellata dall'agenzia Dire sulla dichiarazione del segretario del Partito democratico, Matteo Renzi, secondo il quale la sconfitta del Pd ai ballottaggi delle elezioni amministrative è colpa anche delle "continue esasperanti polemiche nel centrosinistra", a margine di un incontro sulle cure palliative al Senato. "
Pin It