Articoli

Stampa

Cybersecurity: rischi e opportunità nell’economia del futuro

Scritto da Rosy Cinefra.

Rosy Cinefra «La difesa del cyberspace e una adeguata protezione dei dati sono essenziali per mantenere ed aumentare la fiducia degli utenti digitali, per mantenere una buona reputazione sul mercato, per essere competitivi nel mercato digitale e per acquisire attrattività nei confronti degli investimenti internazionali». Con queste parole Rosy Cinefra (Responsabile del Dipartimento Digitale del PD Milano Metropolitano Senior Counsel CA Technologies) spiega il senso dell’incontro “Cybersecurity, rischi ed opportunità nell’economia del futuro”, svoltosi a Milano nell’ambito della Festa dell’Unità Metropolitana all’ex Scalo Farini, a cui sono intervenute importanti personalità del mondo delle imprese, competenti della materia, e interlocutori istituzionali milanesi e nazionali.
Pin It
Stampa

Quarant'anni di Festa dell'Unità

Scritto da Rita Clema.

Rita Clema
Invitiamo a leggere l'intervista del Corriere della Sera a Rita Clema, Vicepresidente del Consiglio di Municipio 6 di Milano e volontaria alla Festa dell'Unità.

 Quarant'anni di Festa dell'Unità - Corriere della Sera (file PDF)»
Pin It
Stampa

Può governare chi è disposto a mettere a rischio la salute dei cittadini?

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Ora il Senato, dopo una settimana di discussione in Aula, ha migliorato e approvato il decreto sulle vaccinazioni obbligatorie.
L'Italia, in cui si è abolita l'obbligatorietà nel 1989, è oggi tra i Paesi europei con la più bassa copertura vaccinale e siamo in presenza, in molte Regioni, di una diffusione preoccupante di alcune patologie pericolose come il morbillo.
Di fronte a questi dati era ed è giusto ed è un dovere della buona politica intervenire.
Pin It
Stampa

Voto sul decreto per l’obbligatorietà dei vaccini

Scritto da Emilia De Biasi.

Emilia De Biasi
Intervento in Senato in dichiarazione di voto sul decreto per l’obbligatorietà dei vaccini.

Non è la prima volta che in questa Assemblea ci troviamo ad affrontare un tema importante, il rapporto tra natura e cultura. Basti per tutti il caso stamina, che ha avuto in questa Assemblea momenti di grande pericolo, sventato grazie a un lavoro approfondito di conoscenza e di analisi e di ritorno indietro rispetto alle decisioni prese. La nascita della scienza della medicina moderna ha chiarito le strutture interpretative di questo rapporto.
Pin It
Stampa

Il caso Mendel

Scritto da Rosa Aimoni, Matteo Bianchi, Roberto Braghiroli.

Rosa Aimoni, Roberto Braghiroli, Matteo Bianchi Il caso Mendel”, edito dalla casa editrice Tabula Fati, è un romanzo di fantasia che tratta la difficile questione della proliferazione delle armi nucleari. Il libro – che ha vinto il Premio Internazionale Giornalistico Letterario Archè 2012 - è stato presentato alla Festa dell’Unità di Milano dall’autrice Rosa Aimoni, accompagnata da Matteo Bianchi (Presidente dell’Associazione Democratici per Milano) e dal giornalista Roberto Braghiroli.
Pin It