A quelli di Lodi facciamo cambiare idea

Video dell'intervento di Beppe Sala al Forum PD»»
Sintesi dell’intervento di Beppe Sala, a cura del Corriere della Sera (PDF)»»
Sintesi dell’intervento di Beppe Sala, a cura di Affaritaliani.
Sintesi dell’intervento di Beppe Sala, a cura del Corriere della Sera (PDF)»»
Sintesi dell’intervento di Beppe Sala, a cura di Affaritaliani.
"Voglio un segretario che abbia la voglia di fare la vita da mediano e lavora sette giorni su sette. Voglio un segretario che sappia lavorare con gli altri e costruisca partnership non solo all'interno del partito. Noi dobbiamo parlare con tutti".
"Voglio un segretario che si senta perché al prossimo caso Lodi mette 200 persone fuori dal municipio finche' quella non cambia idea".
"Non so quale sarà il futuro del Pd ma pensare di minarne le basi prima delle Europee è una follia. Prendete queste parole da uno che non ha la tessera ma vuole bene a questo partito".
Roma trovi l’accordo con la Ue

Maurizio Martina, al convegno Pd in corso a Milano, l’ha chiamato «leader dei progressisti europei» e ne ha incassato in cambio un’investitura. «Caro Maurizio, con te al timone l’Italia saprà ritrovare una maggioranza socialdemocratica. Non perdiamo le speranze, lottiamo per ciò in cui crediamo». Pedro Sanchez, premier spagnolo e segretario del Psoe, è un esperto di rinascite. Due anni fa si era dimesso da tutte le cariche, ma, passando da una sanguinosa lotta di partito, a giugno è diventato presidente del governo di Madrid. Pur con un esecutivo di minoranza (il suo Psoe è al 22%) Sanchez piace e ora i sondaggi lo vedono oltre il 30%. Una parabola che fa sognare quelli del Pd.
Avanti con la Ue

Ancora un appello di Sergio Mattarella a non aprire guerre politiche con la Ue, che ha assicurato al nostro e agli altri paesi del Continente quasi ottanta anni di pace, vera, dopo gli olocausti delle due guerre mondiali. “Avanti con l’Unione europea. Per non ripetere i tragici errori del passato: le guerre, che nel ‘900 hanno dilaniato questo continente”. E’ il primo presidente della Repubblica italiana arrivato a Corfù per ricordare con una corona di alloro, deposta ai piedi della stele, la strage dei militari italiani fucilati dai tedeschi dopo l’armistizio del 1943, dopo il rifiuto di arrendersi. “La nuova Grecia e la nuova Italia - sottolinea - sono nate dalla resistenza al nazifascismo e hanno ripudiato la guerra”.
Cambiamo rotta

Ride davanti alle telecamere di CorriereLive: «Io sindaco di Roma? Questa è una domanda che deve aver suggerito qualcuno che non vuole che io faccia il segretario del Pd».
Invece, Nicola Zingaretti, lei il segretario del Pd lo vuole fare sicuramente. Per adesso è l’unico candidato certificato, ma ce ne sono tanti in pista…
Invece, Nicola Zingaretti, lei il segretario del Pd lo vuole fare sicuramente. Per adesso è l’unico candidato certificato, ma ce ne sono tanti in pista…
«Non mi preoccupa l’affollamento perché le nostre regole parlano chiaro. E dicono che alla fine à gazebo a febbraio arriveranno tre candidati».
Lei crede che alla fine succederà anche che qualcuno tenterà di provocare l’ennesimo rinvio del congresso del Pd?
Lei crede che alla fine succederà anche che qualcuno tenterà di provocare l’ennesimo rinvio del congresso del Pd?
Ricominciamo dal PD

Credo ancora nel progetto politico del PD, come ci credevo 11 anni fa quando fui tra i fondatori, un partito capace di coniugare riformismo e radicalità che divenisse strumento di progresso della società italiana. Tante cose sono cambiate da allora e dobbiamo essere capaci di dare risposte innovative e coraggiose, ben sapendo che oggi più di ieri serve una comunità democratica attiva, determinata, plurale e coesa, capace di illuminare la notte buia nella quale ci stanno trascinando i nazionalisti e i populisti al governo del paese.