Articoli

Stampa

Innovazione senza “politica”

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe VillaniAbbiamo votato favorevolmente anche noi, come Gruppo regionale del Pd, alla proposta di atto amministrativo “Programma strategico triennale per la ricerca, l’innovazione e il trasferimento tecnologico”, in consiglio regionale. Ma con un dubbio: si tratta di un documento di ampio respiro, redatto da fior di esperti in maniera brillante e di fondamentale importanza per la nostra industria, ma è stato affrontato in maniera superficiale in una sola Commissione consiliare, quando i contenuti meritavano ben altra attenzione. E questo perché gli ecosistemi cui fa riferimento il Programma strategico sono nutrizione, salute e life science, cultura e conoscenza, connettività e informazione, smart mobility e architecture, sostenibilità, sviluppo sociale, manifattura avanzata. 
Pin It
Stampa

Non è nostalgia, i neofascisti cercano spazio

Scritto da Emanuele Fiano.

Emanuele FianoArticolo di Emanuele Fiano pubblicato da Repubblica sul ritorno in modo visibile di movimenti neofascisti.
File PDF»

Qualcuno tenta di descrivere il tempo tra il 1919 e 111945 come un territorio neutro, lo spazio di “uno tra” i fenomeni politici della storia italiana; certo macchiato dalle Leggi Razziali e dalla guerra, ma per il resto foriero di ciclopiche bonifiche e di preveggenti innovazioni sociali.
Questa intenzionale riscrittura della storia, che cancella la natura violenta e liberticida del fascismo lungo tutto il suo corso, ha una motivazione contemporanea.
Pin It
Stampa

È il momento della responsabilità

Scritto da Nicola Zingaretti.

Nicola Zingaretti
Lettera a Repubblica.

Il Governo dell’incertezza continua a tenere immobilizzato il Paese: non fa nulla, oppure fa danni e pasticci. Come con il decreto sullo sbloccacantieri o nella gestione confusionaria del dossier sulla Cina.
Litigano su tutto. Ora anche su chi debba gestire la sicurezza del Paese, in un’irresponsabile guerriglia quotidiana per la leadership del Governo.
Lo fanno persino nei giorni in cui, con la vicenda agghiacciante del bus sequestrato a Milano, abbiamo visto in faccia i pericoli concreti che corriamo.
Pin It
Stampa

Il PD deve difendere i diritti

Scritto da Walter Veltroni.

Walter Veltroni
Intervista di Repubblica.

«Ho votato Zingaretti, con convinzione. È stato sconcertante impiegare un anno per avere di nuovo un segretario. Ma ora c’è. E l’unica voce deve essere quella del leader. Quando dice che dobbiamo cambiare tutto, radicalmente, io lo prendo in parola». «Il Pd dice deve saper declinare i suoi valori in questo tempo della storia. Vengono oggi messi in discussione valori fondamentali, sociali, civili e umani. E questo vale, come dissi nel decimo anniversario del PD, anche per lo ius soli».
Diciamo la verità: sullo ius soli il PD temeva di perdere voti.
Pin It
Stampa

La nuova rotta del PD

Scritto da Vinicio Peluffo, Franco Mirabelli.

Peluffo Mirabelli“La nuova rotta del PD” è questo il titolo dell’incontro che si è svolto al Circolo PD Rigoldi a Milano con Vinicio Peluffo (Segretario Regionale del PD Lombardia - video) e il senatore Franco Mirabelli (Vicepresidente del gruppo PD al Senato - video - trascrizione dell'intervento).
Il percorso congressuale locale e nazionale del Partito Democratico appena concluso ha portato all'elezione di un nuovo Segretario e nuovi gruppi dirigenti con una numerosa partecipazione alle Primarie. Lo scenario interno al PD è radicalmente mutato, così come il clima politico del Paese, come attestano le numerose manifestazioni di piazza e come indicano i dati dei sondaggi.
Pin It