Articoli

Stampa

ForestaMi

Scritto da Arianna Censi.

Arianna CensiIl progetto ForestaMi presentato a Palazzo Marino, prevede la piantumazione di tre milioni di alberi entro il 2030. Il progetto vede coinvolti oltre alla Città metropolitana, il Comune di Milano e il Politecnico.
Nel video un'intervista ad Arianna Censi, Vicesindaca della Città Metropolitana di Milano, che illustra il progetto.
Pin It
Stampa

Il Governo trovi l’anima

Scritto da Nicola Zingaretti.

Nicola Zingaretti
Intervista di Repubblica.

Italia 2020, il convegno del Pd, è stato un successo. Ma qualche giorno prima il flash mob dei ragazzi bolognesi, “le sardine”, è stata una sorpresa ancora più grande. Dove non ci sono i partiti, c’è partecipazione?
«Di quella piazza va difesa l’autonomia, ma non rimuoviamo il dato che urlano: “l’Emilía non si lega” e cantano Bella ciao. Comunque il problema esiste. Con i tre giorni di Bologna abbiamo iniziato a dare delle risposte. In particolare su come recuperare il distacco tra partiti e cittadini. Quest’apertura ha avuto un buon esito. A discutere con noi sul futuro sono venuti in tanti, di diversi orientamenti: il capo di Confindustria, leader sindacali, mondo della cultura, precari, il direttore di Civiltà cattolica, Acli, Arci e tanti giovani».
Pin It
Stampa

Pd, una difficile ripartenza

Scritto da Lorenzo Gaiani.

Lorenzo GaianiArticolo pubblicato dal sito delle Acli.

L’evento bolognese del Partito Democratico svoltosi dal 15 al 17 novembre ha fatto riscontrare una forte partecipazione, il che dimostra, se non altro, che il partito guidato da Nicola Zingaretti ha tuttora un radicamento ed una capacità mobilitativa altamente apprezzabili, specie se si tien conto che coloro che hanno partecipato lo hanno fatto a loro spese, viste le ormai ridotte capacità finanziarie dei partiti politici.
Pin It
Stampa

Un anno di battaglie

Scritto da Silvia Roggiani.

Silvia Roggiani "Le schede che ci arrivano a casa e ci invitano a compiere il nostro dovere, hanno un’autorità silenziosa e perentoria. Le rigiriamo tra le mani e ci sembrano più preziose della tessera del pane. Stringiamo le schede come biglietti d’amore".
È il 2 giugno 1946, le donne hanno potuto votare ed essere votate per la prima volta in Italia. A parlare alla radio è la giornalista Anna Garofalo.
Oggi, a un anno dalla mia elezione a segretaria metropolitana, riflettere su queste parole ha per me un significato molto particolare. Essere donna e impegnarsi politicamente rappresenta un binomio che ricorre spessissimo. Perché mi sono data come obiettivo quello di agire da stimolo - col mio lavoro e impegno quotidiano - per tutte quelle donne che si ritraggono e rinunciano per il solo fatto di credere di non essere all'altezza. Insomma per il solo fatto di non essere un uomo.
Pin It
Stampa

Crisi Auchan, migliaia di posti a rischio in Lombardia

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiArticolo pubblicato da Settegiorni.

Il vice Presidente del Consiglio Regionale Carlo Borghetti ha chiesto al Governo un intervento urgente a garanzia dei migliaia di posti di lavoro a rischio dopo l’accordo con Conad seguito alla crisi Auchan.
Circa 12mila posti di lavoro a rischio, anche in Lombardia, dopo l’accordo Conad-Auchan seguito alla crisi del gruppo francese. In particolare, secondo i sindacati, quelli più in bilico sarebbero i lavoratori dei punti vendita con meno di 50 dipendenti.
Pin It