
La riduzione della velocità
Articolo di Arianna Censi.
La tragedia avvenuta questa notte e la scomparsa di Ivano, un ragazzo di 37 anni, mi ha molto colpita e addolorata.
Le dinamiche che hanno causato l’incidente sono ancora da accertare, ma qualunque esse siano penso che il nostro obiettivo debba essere morti zero sulle strade milanesi.
La tragedia avvenuta questa notte e la scomparsa di Ivano, un ragazzo di 37 anni, mi ha molto colpita e addolorata.
Le dinamiche che hanno causato l’incidente sono ancora da accertare, ma qualunque esse siano penso che il nostro obiettivo debba essere morti zero sulle strade milanesi.

Colonnine Comunali di ricarica auto elettriche
Articolo di Giuseppe Villani.
Da alcuni giorni sono attive, nel nostro comune di Pinarolo Po, le Colonnine Comunali di ricarica auto elettriche.
Per chi si registra con il QR Code è disponibile la tariffa comunale agevolata di 0,45 €/KW.
Da alcuni giorni sono attive, nel nostro comune di Pinarolo Po, le Colonnine Comunali di ricarica auto elettriche.
Per chi si registra con il QR Code è disponibile la tariffa comunale agevolata di 0,45 €/KW.

Confermate le nostre preoccupazioni sul DDL Nordio
Articolo di Franco Mirabelli.
Le parole della prima presidente della Cassazione Cassano e il parere del Csm, tra l’altro con una serie di esempi articolati, confermano tutte le nostre critiche al ddl Nordio, in particolare sull’abolizione dell’abuso di ufficio e sull’impossibilità in concreto del passaggio dal giudice monocratico al giudice collegiale in riferimento alle misure cautelari.
Le parole della prima presidente della Cassazione Cassano e il parere del Csm, tra l’altro con una serie di esempi articolati, confermano tutte le nostre critiche al ddl Nordio, in particolare sull’abolizione dell’abuso di ufficio e sull’impossibilità in concreto del passaggio dal giudice monocratico al giudice collegiale in riferimento alle misure cautelari.

Quella di Calderoli è una riforma ammazza Italia

Sardegna e futuro
Articolo di Giuseppe Sala.
Dobbiamo continuare, anche in politica, a credere nel merito. Alessandra Todde ha una storia personale che depone a suo favore e che le ha fatto acquisire la fiducia degli elettori.
Il voto manifesta le contraddizioni all’interno del centro-destra, ma non illudiamoci troppo, hanno sempre dimostrato, al momento giusto, di riuscire a trovare una sintesi per vincere.
Dobbiamo continuare, anche in politica, a credere nel merito. Alessandra Todde ha una storia personale che depone a suo favore e che le ha fatto acquisire la fiducia degli elettori.
Il voto manifesta le contraddizioni all’interno del centro-destra, ma non illudiamoci troppo, hanno sempre dimostrato, al momento giusto, di riuscire a trovare una sintesi per vincere.