
Basta con la retorica dell’Europa “cattiva”
Articolo di Patrizia Toia.
È ora di rompere con questa retorica dell’Europa “cattiva” che non accompagna le imprese nella transizione ecologica.
Il Green Deal e tutta la legislazione conseguente, in particolare la Climate Law e il Fit For 55, non sono ostacoli per le imprese ma opportunità poiché mettono in campo diversi strumenti e supporti che consentono di investire nella sostenibilità senza rinunciare alla capacità produttiva.
È ora di rompere con questa retorica dell’Europa “cattiva” che non accompagna le imprese nella transizione ecologica.
Il Green Deal e tutta la legislazione conseguente, in particolare la Climate Law e il Fit For 55, non sono ostacoli per le imprese ma opportunità poiché mettono in campo diversi strumenti e supporti che consentono di investire nella sostenibilità senza rinunciare alla capacità produttiva.

Interventi di housing sociale finanziati dal Pnrr
Housing sociale sostenibile ed inclusivo nell'area metropolitana di Milano grazie ai finanziamenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza. La sfida della città metropolitana di Milano prende forma con l'avvio di 11 cantieri del programma Pinqua-Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare, che vede l'ente di area vasta beneficiario di fondi per 30 milioni di euro distribuiti su 22 interventi e 8 comuni come soggetti attuatori.

Il Consiglio di Stato ci ha dato ragione
Articolo di Arianna Censi.
Sono davvero felice per questo risultato che dimostra la qualità e la competenza delle persone che lavorano al Comune di Milano.
Il Consiglio di Stato ci ha dato ragione, il Comune di Milano ha competenza per decidere in merito ai temi di sicurezza stradale urbana e nello specifico può richiedere l’installazione di dispositivi per l’angolo cieco.
Sono davvero felice per questo risultato che dimostra la qualità e la competenza delle persone che lavorano al Comune di Milano.
Il Consiglio di Stato ci ha dato ragione, il Comune di Milano ha competenza per decidere in merito ai temi di sicurezza stradale urbana e nello specifico può richiedere l’installazione di dispositivi per l’angolo cieco.

La Scuola di Via Bologna a Bresso
Intervento di Federico Valieri (video).
Come molti sapranno sono in corso dei lavori di ristrutturazione della Scuola di Via Bologna, che hanno reso necessario trasferire i bambini in un'altra scuola satellite per questo anno scolastico.
Come molti sapranno sono in corso dei lavori di ristrutturazione della Scuola di Via Bologna, che hanno reso necessario trasferire i bambini in un'altra scuola satellite per questo anno scolastico.

Contro lo spreco di cibo il Comune di Milano apre nuovi centri di recupero alimentare
Articolo di Beatrice Uguccioni pubblicato da Zona Nove.
È sempre più urgente contrastare lo spreco alimentare, soprattutto a fronte di un aumento delle persone che vivono sotto la soglia di povertà.
Il Rapporto dell'Osservatorio Waste Watcher International mostra come il valore di cibo complessivamente sprecato in Italia sia di oltre 13 miliardi di euro all’anno.
È sempre più urgente contrastare lo spreco alimentare, soprattutto a fronte di un aumento delle persone che vivono sotto la soglia di povertà.
Il Rapporto dell'Osservatorio Waste Watcher International mostra come il valore di cibo complessivamente sprecato in Italia sia di oltre 13 miliardi di euro all’anno.