Macron e Merkel dicono sì al debito comune europeo

Macron e Merkel dicono sì al debito comune europeo e sì anche a contributi a fondo perduto, ma abbassano l’entità del Fondo.
L’iniziativa dei due leader é un passo importante e aiuta certamente il negoziato in corso, le cui difficoltà hanno costretto la Presidente Ursula von der Leyen a ritardare la presentazione del Recovery Fund fino alla fine del mese. Come sempre le iniziative bilaterali lasciano un po’ di amaro in bocca, ma questa é benvenuta perché dimostra che Merkel lascia il fronte dei paesi incerti o troppo cauti e si schiera per una decisa assunzione di responsabilità a livello europeo,come Italia, Francia, Spagna, Portogallo e altri avevano chiesto.
Sui corridoi del turismo la UE lavora a regole comuni

Il prossimo virus sarà virtuale?

Nel documento Milano 2020, Strategia di adattamento del Comune di Milano, relativo al coronavirus, si parla anche di servizi digitali e delle azioni immediate relative a connettività, integrazione dati, educazione digitale e, in generale, l’ampliamento dei servizi digitali al cittadino.
Tutti gli sforzi adesso sono concentrati contro il Covid 19, ma è importante pensare anche al prossimo virus, che potrebbe infettare la società, quello virtuale, più letale che mai.
Incontri per la ricostruzione
Credo che già nelle misure che sono state prese per far fronte all’emergenza ci siano delle scelte politiche. Non è propaganda dire che abbiamo deciso di non lasciare nessuno da solo. Credo anche che il fatto di stanziare tante risorse per fare in modo che nessuno resti senza reddito a seguito del lockdown sia un tema di tenuta democratica. Nel Decreto Cura Italia abbiamo previsto misure che, purtroppo, sono arrivate a terra con troppa difficoltà e troppo tardi. Sia i 600 euro che la cassa integrazione in deroga, infatti, ci hanno messo troppo tempo ad arrivare perché abbiamo usato una procedura ordinaria per affrontare una situazione straordinaria.
Gli Incontri per la Ricostruzione

Per seguire l'attività dell'On. Patrizia Toia: sito web - pagina facebook