Articoli

Stampa

La riforma della Giustizia civile e penale: l’azione del Partito Democratico

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli al Circolo PD di Affori (video).

È utile discutere perché forse sottovalutiamo la vera portata della riforma della Giustizia.
Ci perdiamo molto nella polemica politica, con i soliti argomenti che ci trasciniamo da anni sulla giustizia e che non hanno prodotto miglioramenti, come il conflitto tra politica e magistratura, giustizialisti e garantisti. È uno scontro che trae i fondamenti nella fase del berlusconismo e che, di fatto, in questi anni, ha impedito di fare ciò che serve, cioè riformare la giustizia per farla funzionare meglio nell’interesse dei cittadini.
Questo è il tema che stiamo provando ad affrontare e lo stiamo facendo, sapendo che la riforma del processo penale e la riforma del processo civile sono due condizioni che l’Europa ci pone per accedere alle risorse del Recovery Fund.
Pin It
Stampa

La riforma della Giustizia porta l'Italia tra i Paesi europei avanzati

Scritto da Alessandro Del Corno.

Alessandro Del CornoIntervento di Alessandro Del Corno.

Dopo tanti anni, troppi anni di delegittimazioni reciproche e trasversali, finalmente l’inizio di una riforma della giustizia che attraverso una sapiente dose di equilibrio Costituzionale, porta il nostro Paese dal punto di vista dei tempi del processo penale, a pieno titolo tra i Paesi europei più avanzati.
Prima vera e positiva riforma del governo Draghi.
Pin It
Stampa

Sfide Globali: uno sguardo al futuro

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia ToiaCosa possiamo aspettarci dalla Conferenza sul Futuro dell'Europa? E che cosa possono fare concretamente i cittadini?
Se la pandemia ha evidenziato la fragilità dell’Europa, possiamo immaginare nel futuro un’Europa democratica, sociale, innovativa e politica?
La videointervista a Patrizia Toia»
Pin It
Stampa

Resoconto del mandato in Consiglio Comunale

Scritto da Rosario Pantaleo.

Pin It
Stampa

Il Cimitero di Rho accoglierà i defunti di religione musulmana

Scritto da Maria Rita Vergani.

Maria Rita VerganiArticolo di Cronaca Ossona.

Il Comune di Rho e l’associazione Lega Culturale Islamica Italo Araba di Rho hanno firmato il 21 luglio 2021 la convenzione, di durata di 20 anni, sui criteri e le modalità per le inumazioni delle salme di religione musulmana secondo i riti islamici nel rispetto delle norme vigenti nel nostro territorio comunale. L’area riservata alla sepoltura di persone di fede islamica nel cimitero rhodense era stata individuata il 25 maggio, ora sarà perfezionata con l’inserimento nel Piano Cimiteriale in via di revisione, ma con la firma la convenzione è operativa e si può procedere alle inumazioni.
Pin It