Costruire benessere

L'impegno come componente del Comitato delle Regioni nella commissione ambiente e nel gruppo di lavoro Green Deal Going Local testimonia la mia consapevolezza di una situazione ambientale e climatica davvero grave, che ha bisogno del contributo di tutti, delle grandi istituzioni e di ciascuno di noi.
Sicurezza, salute e benessere, nostre e delle generazioni future, sono strettamente legate alle scelte che facciamo oggi e agli obiettivi che ci diamo, agli investimenti in termini di sostenibilità, di costruzione di un'economia verde.
Accogliamo chi è in fuga
L'Europa torni protagonista

Interviste al Presidente della Commissione Esteri della Camera dei Deputati, Piero Fassino, sulla situazione dell'Afghanistan:
- Il Giornale (file PDF)»
- Avvenire (file PDF)»
- Il Mattino (file PDF)»
- Il Giornale (file PDF)»
- Avvenire (file PDF)»
- Il Mattino (file PDF)»
Milano più sicura

La sicurezza è tema importante. Serietà imporrebbe di non usarla come strumento di propaganda di paure.
La sicurezza è un tema delicato e non è con la paura, che alcuni instillano senza tregua (senza dare soluzioni), che si risolvono i problemi ma con la conoscenza puntuale del territorio, dal punto di vista sociale, sociologico, urbanistico, culturale.
La sicurezza è un elemento che ha un forte impatto sulla percezione del buon governo della città ed una buona amministrazione deve contribuire a rimuovere ogni ostacolo per garantire alla città le migliori soluzioni possibili, senza demagogie e strumentalizzazioni.
Le "anime belle" del giorno dopo

Sto seguendo vari dibattiti televisivi e politici, nei quali si pongono giustamente in evidenza le preoccupazioni e le paure per la incolumità della popolazione afghana e soprattutto per le donne, a seguito della ripresa del potere dei taliban.
Peccato però che una parte di questi analisti e politici, perseverano ideologicamente nell’affermare che l’intervento militare nel 2001 in Afghanistan, tra l’altro con avallo Onu, per disarticolare la centrale del terrore di Bin Laden che aveva pianificato e progettato gli attacchi di guerra dell’11 settembre 2001 ed altri innumerevoli devastanti attentati anti occidentali e ridare una prospettiva diversa a quel Paese, abbattendo il regime dispotico e medievale dei taliban, protettori dei terroristi di Al Qaeda, o meglio dire complici, era completamente sbagliato.