
Non si festeggia il Natale senza i poveri
Articolo pubblicato da Repubblica.
"Questa notte, che cosa dice ancora alle nostre vite? Dopo due millenni dalla nascita di Gesù, dopo molti Natali festeggiati tra addobbi e regali, dopo tanto consumismo che ha avvolto il mistero che celebriamo, c'è un rischio: sappiamo tante cose sul Natale, ma ne scordiamo il significato". Lo ha detto Papa Francesco nell'omelia della Messa di Natale, aggiungendo che i fragili e i deboli sono le vittime della voracità umana e che gli uomini affamati di potere consumano i propri fratelli. Il riferimento del pontefice è poi andato ai bambini, che "vengono divorati dalle guerre".
"Questa notte, che cosa dice ancora alle nostre vite? Dopo due millenni dalla nascita di Gesù, dopo molti Natali festeggiati tra addobbi e regali, dopo tanto consumismo che ha avvolto il mistero che celebriamo, c'è un rischio: sappiamo tante cose sul Natale, ma ne scordiamo il significato". Lo ha detto Papa Francesco nell'omelia della Messa di Natale, aggiungendo che i fragili e i deboli sono le vittime della voracità umana e che gli uomini affamati di potere consumano i propri fratelli. Il riferimento del pontefice è poi andato ai bambini, che "vengono divorati dalle guerre".

La legge di Bilancio
Articolo di Silvia Roggiani.
Mentre ti scrivo la legge di bilancio non è ancora approdata alla Camera.
La discussione è stata nella Commissione Bilancio cui partecipo orgogliosamente e con tutto l'impegno possibile. Purtroppo questa destra ha più volte calpestato i luoghi di discussione e il confronto.
Mentre ti scrivo la legge di bilancio non è ancora approdata alla Camera.
La discussione è stata nella Commissione Bilancio cui partecipo orgogliosamente e con tutto l'impegno possibile. Purtroppo questa destra ha più volte calpestato i luoghi di discussione e il confronto.

Locazioni e edilizia pubblica
Articolo di Chiara Braga.
In Italia il 90% degli sfratti esecutivi sono dovuti a morosità. Centinaia di migliaia di famiglie hanno problemi nel pagare l'affitto. Ma le forze di maggioranza hanno deciso di non mettere nemmeno un euro nella Legge di Bilancio per il Fondo per il sostegno all'affitto e per il Fondo per la morosità incolpevole, né tantomeno di prevedere alcuna risorsa per l'edilizia popolare.
In Italia il 90% degli sfratti esecutivi sono dovuti a morosità. Centinaia di migliaia di famiglie hanno problemi nel pagare l'affitto. Ma le forze di maggioranza hanno deciso di non mettere nemmeno un euro nella Legge di Bilancio per il Fondo per il sostegno all'affitto e per il Fondo per la morosità incolpevole, né tantomeno di prevedere alcuna risorsa per l'edilizia popolare.

Casa: inquietudine e speranza dei cooperatori
Articolo di Alessandro Maggioni pubblicato da Il Sicomoro.
L’Arcivescovo nel “Discorso alla città” ha detto parole forti e chiare sulla nostra Diocesi parlando anche di casa: “Dove troveranno casa le famiglie giovani, il futuro della città? Dove troveranno casa coloro che in città devono lavorare, studiare, invecchiare?”.
L’Arcivescovo nel “Discorso alla città” ha detto parole forti e chiare sulla nostra Diocesi parlando anche di casa: “Dove troveranno casa le famiglie giovani, il futuro della città? Dove troveranno casa coloro che in città devono lavorare, studiare, invecchiare?”.

Dovremo fare tagli e rivedere tariffe
Articolo di Il Giorno.
Il sindaco di Milano Beppe Sala ha dichiarato che nel bilancio del Comune del prossimo anno c’è un ammanco di 80 milioni di euro e che l’amministrazione potrebbe applicare una revisione delle tariffe comunali (come i mezzi pubblici, le mense scolastiche, eccetera). “Sulle tariffe lavoreremo più avanti. Lavoreremo di più sul tema dei costi, dovremo fare dei tagli”, ha chiarito il sindaco.
Il sindaco di Milano Beppe Sala ha dichiarato che nel bilancio del Comune del prossimo anno c’è un ammanco di 80 milioni di euro e che l’amministrazione potrebbe applicare una revisione delle tariffe comunali (come i mezzi pubblici, le mense scolastiche, eccetera). “Sulle tariffe lavoreremo più avanti. Lavoreremo di più sul tema dei costi, dovremo fare dei tagli”, ha chiarito il sindaco.