
In Lombardia un milione e mezzo di visite oltre i tempi prescritti
Articolo di Carlo Borghetti.
In Commissione Sanità ho insistito nella denuncia del problema delle lunghe liste d’attesa, e ho indicato all’assessore Bertolaso due precise linee d’azione, se si vuole salvare la SANITÀ PUBBLICA, per un servizio regionale che punti alla prevenzione e alla parità di accesso per tutti.
In Commissione Sanità ho insistito nella denuncia del problema delle lunghe liste d’attesa, e ho indicato all’assessore Bertolaso due precise linee d’azione, se si vuole salvare la SANITÀ PUBBLICA, per un servizio regionale che punti alla prevenzione e alla parità di accesso per tutti.

Una sanità pubblica per tutti
"L'Italia è un Paese in cui l'evasione viaggia al ritmo di circa 100 miliardi l'anno, quindi prima di parlare di flat tax e sanità privata dovremmo occuparci di lotta all'evasione. Il Pd farà proposte che vanno in questa direzione: utilizziamo una parte dei proventi da questa lotta per finanziare il sistema sanitario pubblico". Così Marina Sereni, responsabile salute e sanità nella segreteria Pd, rispondendo alle domande degli ascoltatori nel corso del filo diretto a Radio Immagina, la web radio dem.

Il futuro di Pinarolo Po
Articolo di Giuseppe Villani.
Nella sala consigliare di Pinarolo Po si è svolto un altro bel dibattito in merito al futuro del nostro comune.
Abbiamo parlato di Agricoltura, Ambiente, Sviluppo Sostenibile in modo serio ed approfondito.
Siamo pronti, partendo dal lavoro fatto, ad aprire una nuova fase dello sviluppo del nostro paese anche con l'importante avvio di una comunità energetica.
Nella sala consigliare di Pinarolo Po si è svolto un altro bel dibattito in merito al futuro del nostro comune.
Abbiamo parlato di Agricoltura, Ambiente, Sviluppo Sostenibile in modo serio ed approfondito.
Siamo pronti, partendo dal lavoro fatto, ad aprire una nuova fase dello sviluppo del nostro paese anche con l'importante avvio di una comunità energetica.

La Corona
Articolo di Lorenzo Gaiani.
Il legame fra la dimensione del potere temporale ed il sacro è antichissimo, risale agli albori dell'umanità. Personalmente ritengo che una delle migliori rappresentazioni di questo legame l’abbia data Matteo Rovere nel suo film del 2019 "Il primo re" sulla storia di Romolo e Remo e la fondazione di Roma.
Il legame fra la dimensione del potere temporale ed il sacro è antichissimo, risale agli albori dell'umanità. Personalmente ritengo che una delle migliori rappresentazioni di questo legame l’abbia data Matteo Rovere nel suo film del 2019 "Il primo re" sulla storia di Romolo e Remo e la fondazione di Roma.

Ennesimo, tragico incedente sul lavoro
Articolo di Chiara Braga.
Ennesimo, tragico incedente sul lavoro accaduto questa volta nel comasco sul lago di Como, a Sala Comacina dove Daniele Caraccio, operaio edile di 55 anni ha perso la vita mentre lavorava in un cantiere sulla strada della Vecchia Regina, cadendo a terra da un’altezza di tre metri, un volo che gli è stato fatale. Un altro lavoratore che non farà più rientro a casa.
Ennesimo, tragico incedente sul lavoro accaduto questa volta nel comasco sul lago di Como, a Sala Comacina dove Daniele Caraccio, operaio edile di 55 anni ha perso la vita mentre lavorava in un cantiere sulla strada della Vecchia Regina, cadendo a terra da un’altezza di tre metri, un volo che gli è stato fatale. Un altro lavoratore che non farà più rientro a casa.