Le scelte per tutelare la salute e il Paese

"Credo che Zaia abbia ragione sulle scuole. Come è noto non siamo d’accordo sull’ipotesi di rinviare l’apertura delle scuole, però, certamente ci aspettiamo dal Consiglio dei Ministri di oggi e dalla comunità scientifica di avere indicazioni chiare sui comportamenti da tenere nel momento in cui nelle classi si rilevano contagi, focolai o altro. - ha proseguito Mirabelli (video) - Io penso che ci aspettiamo dal Governo anche altro, come le mascherine FFP2 gratuite non solo per gli insegnanti ma anche per gli studenti; ci aspettiamo che ci siano misure prese rapidamente per l’areazione delle classi e delle strutture scolastiche e ci aspettiamo iniziative per rafforzare la vaccinazione dei bambini tra i 5 e i 12 anni. Insisto su questo perché mi pare che il mondo non abbia trovato ancora meccanismi migliori dell’estensione della vaccinazione per contrastare la pandemia. Ricordo che in queste ore sia il Presidente degli Stati Uniti, sia il Presidente francese ma addirittura Boris Johnson (che ha fatto scelte diverse dal nostro Paese sulla pandemia) stanno insistendo perché ci sia il maggiore sforzo possibile per vaccinare più popolazione possibile perché questa è la condizione per salvaguardare la salute e le strutture sanitarie".
Per seguire l'attività del senatore Franco Mirabelli: sito web - pagina facebook