Ci sono i presupposti per rafforzare la difesa europea

"Il Paese più riluttante a un rafforzamento delle capacità autonoma di difesa europea - spiega - è sempre stata la Francia. Ora è diventato il Paese più favorevole. E la Germania, in 15 anni è passata da grande riluttante a totale sostenitore. In futuro dovremo essere gli alleati autonomi degli Usa".
Sull'accoglienza dei profughi afghani, per il commissario "alzare muri paradossalmente può avere un effetto 'pull', evocando grandi flussi migratori". Ed è indubbio, per Gentiloni, che "il rischio di un secondo flusso di profughi c'è", sono fenomeno "inevitabili. Si tratta di scegliere se gestirli in modo legale e organizzato oppure lasciarli alla clandestinità". Secondo il commissario il meccanismo da adottare nell'accoglienza è quello delle quote e dei corridoi umanitari. Mentre è "illusorio" pensare che "aiuti a Paesi vicini possano essere risolutivi in modo simile a quanto fatto dalla Germania con la Turchia o dall'Italia con la Libia".