Le modifiche del centrodestra alla Legge Zan sono una scusa

"Sui voti segreti voglio essere molto chiaro. Il Pd non chiederà voti segreti. Considererò ogni richiesta di voto segreto come una volontà di affossamento della legge, una legge di civiltà che il Parlamento deve saper votare a fronte alta, senza nascondersi dietro la segretezza del voto - ha proseguito il senatore dem - bisogna che il voto di ciascun senatore sia palese e conosciuto, anche per consentire all'opinione pubblica di giudicare il comportamento dei propri rappresentanti. Mi sarei aspettato che i gruppi parlamentari che chiedono le modifiche avessero annunciato che non appoggeranno e non chiederanno voti segreti".
Infine sull'atteggiamento di Italia Viva e del suo leader, Matteo Renzi, nei confronti della legge Zanda ha aggiunto che "non conosco i pensieri di Renzi, però devo dire che troverei molto grave uno spostamento di Renzi col centrodestra. Non ci credo, non lo considero possibile. È stato segretario del Pd, presidente di un governo di centrosinistra. Ha fatto una scissione da noi, ma è rimasto nel centrosinistra, i banchi di Iv sono accanto a quelli del Pd. Considero impossibile che si sposti nel centrodestra", ha concluso.