Enorme crescita di iniziative per il Dantedì

Sul sito del MiC sono già oltre 200 le iniziative in modalità remota presenti nella pagina dedicata al Dantedì, con eventi digitali in tutta Italia per onorare Dante Alighieri e la sua opera: webinar, mostre digitali, video, dirette streaming, live su YouTube con letture, seminari, performance, esposizioni di documenti d'archivio, codici e manoscritti danteschi, tour virtuali. La parte del leone spetta alle Soprintendenze archivistiche e agli Archivi di Stato, ad oggi mobilitati con ben 54 eventi, spesso incentrati sulla ricca e preziosa documentazione conservata. Ma anche le biblioteche statali e comunali, i musei, i parchi archeologici e persino ambasciate e istituzioni culturali straniere presenti in Italia parteciperanno alla seconda edizione di questa giornata, che quest'anno cade nell'anniversario dei settecento anni dalla morte di Dante. Un evento sentito in Italia e in tutto il mondo, che culminerà nella diretta serale Rai dal Quirinale, dove Roberto Benigni reciterà il XXV canto del Paradiso.