Seveso: bonifica in ritardo

“Con la nostra interrogazione abbiamo sollecitato la Regione affinché monitori da vicino la situazione e faccia il possibile per sbloccarla - spiegano i dem -. In sostanza, abbiamo chiesto all’assessore di non rimanere indietro con questo intervento: dobbiamo impegnarci tutti affinché il Seveso pulito diventi un obiettivo prioritario. Noi ci siamo e seguiremo con attenzione la questione del contratto di fiume”.
Nell’interrogazione Bussolati, Borghetti e Ponti chiedevano alcuni, precisi chiarimenti: “Volevamo il quadro aggiornato dell’attuazione del programma e la tempistica di completamento delle azioni inevase, poiché risulta che, a tutt’oggi, siano ancora da rilevare circa il 65% dei 67,29 chilometri di estensione complessiva dell’asta del Seveso e dei suoi affluenti, relativamente al censimento e alla caratterizzazione degli scarichi. Ecco perché bisogna cercare di intervenire in fretta e rimediare a questi ritardi. La questione non è più rinviabile”, fanno sapere.
Per seguire l'attività di Carlo Borghetti: sito web - pagina facebook