Conte non può sottrarsi a un chiarimento

È sul Mes che Renzi farà cadere Conte? "L'Italia ha bisogno di una sanità d'eccellenza e se abbiamo bisogno dei miliardi del Mes li dobbiamo prendere". Conte deve cedere la delega ai Servizi segreti? "La grossa anomalia è che se ne parli pubblicamente con questi toni. I Servizi sono il punto nevralgico e delicatissimo dell'apparato dello Stato, non dovrebbero mai entrare nella sfida politica su giornali e nei talk show. Conte ha tutto il diritto di tenersi la competenza perché la legge gli dà questo potere, ma sarebbe bene che i Servizi fossero seguiti da una personalità a tempo pieno". I temi posti da Renzi sono condivisi dal Pd? "Penso siano condivisi anche da Conte. Mi sembra abbia riconosciuto che la prima bozza del piano Next Generation Eu andava profondamente rivista, tanto che lo ha fatto. Prima di renderla operativa la presenterà al Parlamento". Per quanto riguarda l'eventuale sostegno di 'responsabili' a Conte, Zanda si dice "molto freddo su queste formule. Un gruppetto diresponsabili di vari schieramenti che supporti il governo non è una risposta all'altezza della gravità della situazione economica, sociale e sanitaria del Paese. Oggi servono governi con maggioranze solide". Il Partito democratico sosterrebbe un Conte III? O meglio un esecutivo di unità nazionale, guidato magari da Mario Draghi? "Lasciamo Draghi fuori dalle nostre beghe in questo momento. E lasciamo anche perdere governi di unità nazionale, per i quali non vedo ora il presupposto politico. Il sostegno del Pd al governo Conte è stato sinora fuori discussione, adesso con l'arrivo dei fondi europei serve un suo cambio di passo. Il debito pubblico sta arrivando al 160%, con disoccupazione molto alta. Se non saremo capaci di investire le risorse della Ue per far crescere la nostra economia del 2 o 3 per cento l'anno, avremo fallito. Questa è l'asticella che il nostro piano sul Recovery deve superare".