Introdotte misure importanti per fronteggiare l’emergenza pandemica

"In questa maniera - ha aggiunto Dario Franceschini - è stato possibile mappare accuratamente le professionalità dei diversi settori della cultura e dello spettacolo, facendone emergere l'enormità. La scoperta della rilevante potenzialità dell'offerta culturale on line - ha detto ancora il Ministro - va colta poi come opportunità. Sinora è stata intelligentemente proposta in maniera gratuita per favorire la permanenza del contatto del pubblico con il patrimonio culturale, ma in futuro essa potrà integrare l'offerta culturale in presenza a tutto vantaggio di una fruizione più ampia di un prodotto culturale. Ora - ha concluso il ministro - dobbiamo aiutare le imprese culturali ad attraversare il deserto. È importante lavorare per governare la crescita di consumi culturali che tornerà più forte di prima al termine della pandemia, come si coglie già da alcuni segnali tra i quali la ripresa del libro registrata negli ultimi mesi".