Cercare nuove vie di finanziamento, straordinarie e condivise

"In questo momento c'è bisogno di fare molto di più. Lo chiedono i cittadini, le imprese, le nostre famiglie, i nostri giovani preoccupati per un futuro incerto perché in tutti i paesi la crisi e l'emergenza sanitaria distruggeranno milioni di posti di lavoro. In queste settimane, quando è intervenuta l'Europa, sono arrivate risposte all'altezza della sfida - prosegue Sassoli -.
Pensiamo all'allentamento delle regole sugli aiuti di Stato che hanno consentito ai nostri paesi di sviluppare interventi poderosi a sostegno dei loro cittadini e imprese. Dove invece non si vuole far intervenire l'Europa, la risposta è debole o semplicemente non ci sono risposte. In questo i governi nazionali si caricano di una grande responsabilità. Perché è adesso che abbiamo bisogno degli strumenti per superare l'emergenza e avviare un piano di ricostruzione. Non vogliamo che gli effetti della crisi ci vedano impreparati e ci travolgano".